“C’è nessuno?!?” Arrivati a Latera io e il mio ragazzo
sembravamo un po’ le due particelle di sodio dell’acqua Lete! Passeggiavamo
lentamente nel silenzioso borgo e né una voce, né una sagoma si scorgeva nei
pressi. Inquietudine e malinconia? No, al contrario, si respirava una piacevole
atmosfera…Sembrava di essere su un’isola deserta e il cervello era libero dai
pensieri! Un lieve venticello ci ricordava l’altitudine del luogo, siamo sui
650 metri di altezza e d’estate, a detta dei locali, si sta divinamente!
Il
piccolo borgo in provincia di Viterbo non dà l’impressione di esser un paesino
dimenticato dal mondo, se pure non vi sia il traffico pedonale, è ben tenuto e
ben curato, di notte ogni angolo è illuminato da lampioncini, lanterne e luci
da pavimento e camminare su e giù tra salite e discese fa bene al cuore. Come
siamo giunti in questo gioiello nostrano? Beh, semplice…seguendo le dritte dei
viaggiatori di Tripadvisor.
Come ormai sapete bene, ci piace fuggire ed
esplorare luoghi nuovi e così continuiamo ad affidarci alle esperienze dei
viaggiatori più incalliti. Anche questa volta ci è andata di lusso, come si
suol dire!
Ad ospitare la nostra sete di esplorazione è stato il Covo dei Briganti, un agriturismo a pochi passi dal cuore di Latera, un polmone
verde gestito dalla simpatia e dalla disponibilità di un trio ben assortito:
Riccardo, Elisa e lo “Zio”, (ormai anche noi lo chiamiamo così :-) !
L’agriturismo offre
delle camere con ingresso indipendente, sono tutte molto spaziose, 25 mq di
comodità, e colorate. A noi è capitata la solare camera dei “Girasoli”, accogliente
e curata nel dettaglio. Siamo arrivati
nel pomeriggio, (il check in è dalle 15) ed abbiamo potuto apprezzare il
silenzio del luogo, non si sentono rumori di macchine, né clacson impazziti o
voci nevrotiche, questo sì che è relax.
Una delle chicche che vi segnalo con il
sorriso a 25mila denti è il prezzo: 42 Euro (in due) per pernottamento e
colazione!!! State strabuzzando gli occhi anche voi? Beh, prendete appunti
perché potrebbe essere un posto da sfruttare per la vostra prossima fuga
d’amore!!! Alt alt, non è tutto…Grazie alle dettagliate recensioni su Trip,
abbiamo scoperto che i proprietari dell’agriturismo gestiscono anche un delizioso ristorantino nel centro
storico di Latera, avete presente le taverne di una volta, dove ogni cosa che
ti viene servita è fatta in casa e genuina?
Ebbene sì, la Cantina del Mago è
proprio questo e tanto altro. Inutile dirvi che ci siamo subito sbrigati a
prenotare, perché il locale è piccolino e non volevamo rischiare di rimanere a
bocca asciutta. Arrivati nel grottino del Mago, io ed il mio ragazzo, ci siamo
guardati attorno ed compiaciuti abbiamo esclamato: “Ottima scelta è?!”
Il luogo
è magico, rustico e grazioso, subito ci si sente a casa. Abbiamo avuto la fortuna di trovare altri 6
commensali super simpatici e così, la nostra cena si è trasformata in una
piacevole conoscenza, chiacchiere spontanee, condivisione, buon vino e tante
risate.
Ma bando alle ciance, arriviamo al dunque. Avevamo una fame esagerata e
così non abbiamo guardato in faccia nessuno e complice la familiarità del
luogo, ecco le nostre scelte:
-1 Litro di vino della casa
-Acqua
-2 antipasti misti
-2 strozzapreti guanciale e pachino
-1 grigliata mista
-1 fiocco (arrosto di maiale)
- 1 strudel
Voto complessivo: un 10 convinto!!!Il maghetto ha fatto
miracoli, un antipasto così buono era da tempo che non lo gustavamo: bruschette
con olio biologico, polenta fritta, cipollotto fritto e affettati gustosi. A
seguire un bel piatto di pasta fatta in
casa, corposità goduriosa, accompagnata da un sughetto da leccarsi i baffi .
Vogliamo
parlare della carne alla brace, cotta davanti ai nostri occhi dallo “zio”? Si
dai parliamone...Direi eccelsa, consigliatissima la grigliata mista, il fiocco
buono ma non mi ha entusiasmata. Per concludere in bellezza immancabile il
dolce e noi abbiamo provato lo strudel bello caldo e zuccheroso, proprio
divino!!! “Pancia mia fatti capanna”, quando si varca la soglia della Cantina
del Mago, sembra questo il primo pensiero! Insomma, profumi e bontà a volontà e
il prezzo? Piccolo piccolo!! Per la nostra cena abbiamo speso 43 euro in due, vi rendete conto della
soddisfazione?!?Non vi resta che prendere la vostra agenda, pianificare la prossima
gita e prenotare il connubio Covo dei
Briganti+ Cantina del Mago! Con meno di 100 euro in due vi regalerete
un’indimenticabile giornata!
Per qualsiasi info:
-Agriturismo http://www.covodeibriganti.it/
-Ristorante https://www.facebook.com/LaCantinaDelMago
Wawww che bel posto amica mia a volte ci vogliono questi posti per staccare un po dallo stress di tutti i giorni e il posto che avete scelto e favolosooooo per non parlare dell'ottimo prezzo sia per mangiare che per stare a dormire...peccato sia lontano da me altrimenti ci sarei andata volentieri dato che ultimamente sono fusaaaa hahahah un bacione grande e buona Pasqua a te e alla tua famiglia ;-)
RispondiEliminaChe peccato, cara Meggy che io non sia a Viterbo in questi giorni altrimenti ci potevamo incontrare Mi sarebbe piaciuto tanto. Ma ci sarà un incontro tra blogger il 1 maggio a Viterbo, se ti va
RispondiEliminacontattami. Scriverò un post prossimamente sull'evento.
Buona Pasqua
Sara
Che bei posti!!
RispondiEliminaThe Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Delicious! *O*
RispondiElimina❤ ✿ NEW POST✿ ❤
Rinako
Questa qui è una fuga d'amore coi fiocchi allora!! Sembra un posticino davvero incantevole e non ti nego di aver preso appunti, come tu stessa hai detto, può sempre tornare utile!!
RispondiEliminaNelslicious || Facebook, Bloglovin & Twitter
xxx
Adoro i borghi come Latera! Belle foto! Buona Pasqua!
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
Molto belli questi luoghi!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Già stato.... tre volte.... Gente fantastica.... posti incredibili.... cantine sotterranee nel tufo.... cibo succulento.... vino eccezionale.... paesaggi incantevoli.... saliscendi salutari.... dialetto divertente.... non vedo l'ora di tornare.... magari a settembre alla festa delle castagne... dal Mago... dal giovane Don accogliente.... dalla ospitale Gente del posto !!! Grazie indimenticabile Latera....
RispondiEliminaBei posti! Auguri di Buona Pasqua!
RispondiEliminaQuesti secondo me sono veramente posti magici dove il tempo sembra essersi fermato.
RispondiEliminaLa Grotta del Mago sa proprio di magico....
Credo proprio voi vi siate rilassati tanto.
Un bacio e felice Pasquetta
NEW POST
www.angelswearheels.com
Ma sai che sei davvero fortunata a poter girare in questi borghetti così belli? io da irpina non ci riesco mai, eppure anche qui ci sono questi paeselli allegri...sperduti però! .D
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il giveaway!
Lo stile di Artemide
Amazing pics!
RispondiEliminafashionpassionomg.blogspot.com
Ottimo posto, molto accogliente!
RispondiEliminaGiulia, www.thefashionmamas.com
Premeseeo che io vado spesso nei dintorni di viterbo, latera non la conoscevo, ora cerco di capire bene dove si trova e ci vado!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
Che posto meraviglioso!!!
RispondiEliminaLo conoscevo...Parte della mia famiglia è di Tarquinia e di Roma e non ti dico quanto amo Latera ;)
Un bacione mia bellissima Meggy!!!
The Indian Savage Diary
Un luogo incantevole e l'agriturismo mi ispira parecchio!!!
RispondiEliminaquanti bei giretti che fai con la tua dolce metà...questo sembra proprio un posto delle favole :)
RispondiEliminaVALENTINACLOTHEDANEW
Adoro le tue recensioni turistiche è molto meglio che leggere tripadvisor. Che bel posto, sia il paese che il ristorante, davvero economico l'agriturismo, con poco avete fatto un magnifico we!!!!
RispondiElimina