Qualche momento di assopimento non è mancato, ma in fondo è anche bello addormentarsi e risvegliarsi con lo sguardo languido della Pravo. Ho pensato di regalarvi un ricco, quanto inutile e personalissimo "In and Out" sanremese...e poi spazio alla musica, quella che è rimasta nelle orecchie e anche un po' nel cuore!
IN:
-Virginia Raffaele un cavallo di razza, di una bravura rara. Non so se mi ha fatto più ridere nella versione Fracci o nella classica Belen. Simpatica, travolgente e pure parecchio in forma. Nessuna rivelazione, solo una conferma.
-L'ingresso del maestro Ezio Bosso, la potenza della musica che ti entra nell'anima, il suo entusiasmo e la bellezza delle sue parole "Noi diciamo che perdersi è brutto, ma perdere le paure e i pregiudizi è un bene!"
IN:
-Virginia Raffaele un cavallo di razza, di una bravura rara. Non so se mi ha fatto più ridere nella versione Fracci o nella classica Belen. Simpatica, travolgente e pure parecchio in forma. Nessuna rivelazione, solo una conferma.
-L'ingresso del maestro Ezio Bosso, la potenza della musica che ti entra nell'anima, il suo entusiasmo e la bellezza delle sue parole "Noi diciamo che perdersi è brutto, ma perdere le paure e i pregiudizi è un bene!"
-Giuseppe Ottaviani, campione di atletica di 99 anni. Entusiasmo da vendere, voglia di vivere, beata gioventù. Avrebbe condotto il festival insieme a Carletto, se non lo avesse carinamente invitato ad uscire.
-Le canzoni in gara, che voi direte: "vabbè, siamo al Festival!" E invece rimembro ancora scioccanti edizioni e deludenti performances. A parte qualche esemplare, i Big hanno convinto, tanta bella musica, orecchiabile, piacevole e dal piglio giusto.
-Reparto ortofrutticolo di livello, anche se fuori stagione: tra Clementino e Fragola c'è l'imbarazzo della scelta...testi interessanti.
-Le canzoni in gara, che voi direte: "vabbè, siamo al Festival!" E invece rimembro ancora scioccanti edizioni e deludenti performances. A parte qualche esemplare, i Big hanno convinto, tanta bella musica, orecchiabile, piacevole e dal piglio giusto.
-Reparto ortofrutticolo di livello, anche se fuori stagione: tra Clementino e Fragola c'è l'imbarazzo della scelta...testi interessanti.
OUT:
-I 300.000 euro donati in beneficienza a Nicole Kidman, controbilanciati dall'insolito ingaggio di Cristina D'avena. Il prossimo anno vi prego: invitate Sonia di Super 3, ha detto che un salto lo fa volentieri e porta pure Birillo.
-La Michielin tanto brava, tanto bella ma è in preda ad una crisi mistica? Non ho ben capito se sta per prendere i voti o si è travestita da Suor Cristina. Niente da fare, il suo stile non ci ha convinto, è no dalla testa ai piedi.
-I valletti poco parlanti, Madalina avrebbe potuto fare meno, oppure fare più...insomma è rimasta in un insolito limbo, bella sì ma forse balla poco. Garko tanto botox ma poca sostanza. Bello come il sole ma troppo uomo-oggetto, tante gaffe e sorrisi a comando.
-Elio e le sue storie, Elio e le sue note tese, Elio e la sua canzone brutta...In realtà lui non è Out, è più Out chi ha scelto di farlo esibire, lui è una provocazione, un mezzo genio che fa share.
-Gli abiti tattoo della Iurato e di Annalisa. A quanto pare attingono dallo stesso guardaroba...è sì, tra Amici tutto è concesso!
-La Michielin tanto brava, tanto bella ma è in preda ad una crisi mistica? Non ho ben capito se sta per prendere i voti o si è travestita da Suor Cristina. Niente da fare, il suo stile non ci ha convinto, è no dalla testa ai piedi.
-I valletti poco parlanti, Madalina avrebbe potuto fare meno, oppure fare più...insomma è rimasta in un insolito limbo, bella sì ma forse balla poco. Garko tanto botox ma poca sostanza. Bello come il sole ma troppo uomo-oggetto, tante gaffe e sorrisi a comando.
-Elio e le sue storie, Elio e le sue note tese, Elio e la sua canzone brutta...In realtà lui non è Out, è più Out chi ha scelto di farlo esibire, lui è una provocazione, un mezzo genio che fa share.
-Gli abiti tattoo della Iurato e di Annalisa. A quanto pare attingono dallo stesso guardaroba...è sì, tra Amici tutto è concesso!
-Scanu e Bernabei, anche loro Amici che si scambiano l'hairstylist...canzoncine piacevoli ma di stravolgente solo i loro capelli impomatati.
-Il verdetto finale! Gli Stadio gli stessi di sempre, la canzone ci può stare, molto bello il significato ma avrebbe potuto vincere anche negli anni 90, di sicuro un premio lo meritavano per la loro carriera, per la passione e la sobria eleganza; la Michielin è un ni, Caccamo e Iurato
La squadra che farei scendere in campo per questa domenica di San Valentino è questa qui...E voi avete una canzone che vi suona nella testa?
Stadio- Un giorno mi dirai
Lorenzo Fragola- Infinite Volte
Clementino- Quando sono lontano
Zero Assoluto- Di me e di Te
Arisa- Guardando il cielo
Rocco Hunt- Wake up
Dear Jack- Mezzo Respiro
Caccamo e Iurato- Via da qui
Patty Pravo- Cieli immensi
Alessio Bernabei- Noi siamo infinito
Valerio Scanu- Finalmente piove
Francesca Michielin- Nessun grado di separazione
Molto bello il tuo post, scorrevole, pungente e tanto vero!
RispondiEliminaForse mi sbaglio ma credo tu sia giovane e per giovane intendo al di sotto dei 40 anni perche' vedi i gusti si assottigliano con gli anni...
Ad esempio STADIO han cantato un testo molto bello e la musica e' stata premiata anche dall'orchestra ma era come un ''déjà vu'' e a dir il vero han vinto ''un po' facile'' perche' non avevano un granche' di rivali! Comunque bravi, sempre uguali al loro stile.
Invece a me non son piaciuti la coppia alla Romina ed Albano che in Italia piace sempre ma che sicuramente chiuse le porte di Sanremo si separeranno.
Fragola non c'e' male, la Patty parlava... oramai non ha voce e non ha nemmeno tenuto il tempo. Rocco ha fatto il ritornello di una cover di un vecchissimo brano di Daniele. Scanu non lo capisco... ma quello che capisco e' che concordo con te, non dovevano invitare le Storie sconclusionate, Morgan e Neffa.
Mi e' piaciuta la Fornaciari se non fosse troppo nasale e il testo di Dolcenera se solo si truccasse di meno e smettesse di mettersi il collirio :)
Riguardo gli ospiti son curiosa di sapere che ha intascato la D'Avena? :)
Ad ogni modo anche Sir Elton ha preso lo stesso ma almeno lui ha cantano da re!
Garko... poteva restare a casa! Sai gli incassi dei co-conduttori? :)
Ciao cara e Buon San Valentino!!! :)
Il tuo commento cara Grace è una vera ricchezza...confrontarsi è sempre crescita, a prescindere dal tema. Effettivamente ho sparato a zero sulla Kidman ma Elton ha preso la stessa cifra, la Pausini 250, Eros e Zero 200, Conti 550...E a questo punto se c'era una tizia davvero legittimata a fare papere era proprio Madalina liquidata soltanto con 15, contro i 42 del collega-valletto Garko...Quello che mi viene da dire è che certe cifre sono esagerate e inspiegabili. Poi che dire sono d'accordo con te anche su Morgan e sul soporifero Neffa...delusione anche per Brignano che ha fatto ridere poco e dormire tanto. Gli Stadio vincono con una canzone presentata e scartata lo scorso anno e questo la dice lunga...i giovani big mi sono piaciuti hanno un sound piacevole, c'è tanta malinconia nei loro testi, si parla d'amore ma sempre con un velo nostalgico, sarà che i tempi son cambiati e la società ha modificato anche i valori in cui credere...Per intenderci la felicità del "per sempre" della coppia Albano e Romina non la canta più nessuno, sul palco l'amore si veste di nuove forme e ci sta tutto che Caccamo e la Iurato si giurino amore solo per il tempo di una canzone. :-P
EliminaGrazie ancora per il tuo commento e buon San Valentino a te!
A seguito di alcune letture su testate giornalistiche mi sembra corretto rettificare che i cachet indicati non sono quelli effettivi...come al solito on line impera l'esagerazione e probabilmente qualcuno si sarà divertito a gonfiare o arrotondare. Insomma, non conosco la verità ma credo sia corretto affidarsi a quelle che sono le nuove info che circolano nel web!
EliminaMeggy ammetto di non averlo seguito ma ieri qualcuno mi ha parlato di Virginia Raffaele e ho visto qualche spezzone su youtube, penso che sia bravissima, specialmente belen e la ferilli.
RispondiEliminaIo ho adorato l'ingresso di Ezio!
RispondiEliminaXOXO,
Eleonora
It-Girl
Virginia Raffaele è stata bravissima,ha animato lo show insieme a Carlo Conti, devo dire che non sono stati molto attivi i valletti, verissimo! baci
RispondiEliminaFederica - Cosa Mi Metto???
Condivido gran parte delle cose che hai scritto...il mio brano preferito del festival: "Via da Qui" di Caccamo e Iurato, anche se sottolineerei "Via da Qui" di Giuliano Sangiorgi...a se solo l'avesse cantata lui!!! Nulla da criticare agli interpreti di questo brano, ma la voce di Giuliano... non so se mi spiego!
RispondiEliminaS/
https://myhipsteria.wordpress.com/
non concordo con tutti i tuoi out.
RispondiEliminamadalina è stata molto brava nel suo ruolo di valletta. chi faceva pena era garko... è un attore e non si ricordava due parole di fila... e poi elio è un personaggio, ha sempre fatto canzoni di questo genere qui, quindi ce lo potevamo aspettare che facesse una canzone così!!!!
claudia
www.piccislove.com
Elio è un grande, Garko non mi è piaciuto molto, la canzone che ha vinto si!
RispondiEliminanon l'ho visto però conosco Virginia da quando eravamo bambine e sono molto contenta per lei!
RispondiEliminaho adorato virginia raffaele!
RispondiEliminaA dire il vero questa edizione di Sanremo non mi ha preso tanto...per me la vera protagonista è stata Virginia Raffaele con le sue fantastiche esibizioni :-)
RispondiEliminamundodecaty blog
Splendido il post, non ho molti elementi, SanRemo l'ho visto a tratti!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
Non seguo SanRemo di solito ma la tua mi è sembrata una critica molto interessante!
RispondiEliminaErika Swan
www.thetrendfolio.com
Non guardo Sanremo un po' per principio un po' perchè le poche volte che ci ho provato mi sono addormentata dopo 2 minuti... Mi è dispiaciuto perdermi la Virginia, mancanza che colmerò guardandola magari su youtube nei prossimi giorni. Per il resto boh, sai cosa? Sarò ignorante ma non mi interessa nulla.. Do talmente poco credito a questo programma che proprio non giudico nemmeno più chi ha vinto! In ogni caso splendida recensione, mi hai fatto capire un po' quello che mi sono persa (e giuro.. non piangerò!) :)
RispondiEliminaOnce Upon a Time..
Condivido il pensiero di Eleonora. Anch'io non ho seguito Sanremo ma mi è piaciuta moltissima la tua recensione. Detragliata, spiegando in modo chiaro pro e contro :) ho rivisto su internet Ezio Bosso a dir poco meraviglioso e la sua musica al pianoforte semplicemente divina !
Eliminaaishettina.blogspot.it
Non ho seguito il festival. Mi sono soltanto fatta trasportare su youtube dalle abili imitazioni della Raffaele. xoxo rita talks
RispondiEliminacome al solito i tuoi post sono veramente esaurienti, interessanti e sempre con un pizzico d'ironia. :-) A smile please
RispondiEliminaNon seguo Sanremo, ma il tuo post é interessante.
RispondiEliminaper me ha vinto la raffele su tutti e per tutto
RispondiEliminaMrs NoOne
Wow grazie a te sono aggiornatissima la gaia mi ha fatto seguire masha e orso
RispondiEliminaBellissimo post! io ho adorato Virginia Raffaele è unica! per me Elio è il top!
RispondiEliminahttp://beautyandnail.blogspot.it/
Marta
Non ho seguito il festival, non mi è mai piaciuto lo trovo troppo monotono, l'unica nota eccezionale secondo me è stata Virginia Raffaele una grande! (ho visto che ne parlavano in alcune trasmissioni)
RispondiEliminaVIRGINIA RAFFAELE E CARLO CONTI DECISAMENTE IL TOP !
RispondiElimina