Dell'Oste della Bon'Ora avevo sentito parlare. Ricordo di aver letto quel nome un bel po' di volte e poi qualche tempo fa, avevo sorvolato l'insegna, la mia memoria non mi inganna quasi mai e se mi ricordo qualcosa deve esserci un motivo.
Quando l'altra sera siamo arrivati in quel di Grottaferrata mi è subito passato per la mente un flash, L'Oste della Bon'Ora doveva avere qualcosa di buono, doveva celarsi lì dentro qualcosa che valeva la pena scoprire. E così ci siamo imbarcati e abbiamo fatto irruzione nel ristorante.
Quando l'altra sera siamo arrivati in quel di Grottaferrata mi è subito passato per la mente un flash, L'Oste della Bon'Ora doveva avere qualcosa di buono, doveva celarsi lì dentro qualcosa che valeva la pena scoprire. E così ci siamo imbarcati e abbiamo fatto irruzione nel ristorante.
Massimo, l'oste, saltava di gioia, circondato dalle risate felici della famiglia: aveva scartato il suo uovo di Pasqua, che in realtà era un bel cofanetto con le edizioni limitate di Tex Willer.
Ho immortalato quel momento e mi sono sentita un po' come una paparazza. Se ci fosse stato un mulino alle spalle avrei pensato di essere a casa della celeberrima famigliola del Mulino Bianco, si respirava un'atmosfera distesa, giuro che non volevo rovinare quel quadruccio idilliaco, ma per fortuna a riportarmi sull'attenti ci ha pensato l'ironia del padrone di casa...
"Mi avete beccato proprio nel momento giusto, potevate venire tra un po', no? Seguitemi che vi faccio strada."
Sembra di essere proprio a casa sua, a casa dell'oste. Gli eleganti saloni, il camino, la cantina dei vini, è tutto così pieno di dettagli e così curato che chiamarlo ristorante mi sembra riduttivo, quello è un luogo animato, pieno di emozioni vere, proprio come una casa.
Ci accomodiamo al tavolo e sorseggiamo un bel bianco. Massimo viene a scambiare due chiacchiere con noi, ci racconta com'è nata la sua passione, ci svela aneddoti del suo passato, parliamo di cucina e lo avremmo ascoltato per ore, lui sa tutto, è preparatissimo, ama il food ed ama sua moglie Maria Luisa, chef del locale coadiuvata da un baldo giovane ai fornelli e da un team in sala che include i figliuoli Marco e Flavio.
"E comunque in cucina, io solo una cosa so fare, ma la so fare bene!"
Dopo uno sfizioso apripista, ecco arrivare gli antipasti e si fa strada per me Sua Maestà la Crema di piselli con seppie scottate e per Tom (meglio conosciuto come Net in Town), un'artistica Tartare della “Granda” con croccante di sedano pera e pecorino.
Procediamo con l'assaggio e non resisto "Oste, questa crema è uno spettacolo".
Non dice eresie, l'oste professa solo il vero, il sapore della sua crema incanta il palato e l'incontro con le seppie è pura poesia. Assaggio per gola anche la tartare e pur non essendo un'amante del genere alzo le mani, la carne è ottima, come ci racconta Massimo, arriva dalla Granda, che è un’associazione di allevatori che punta sul rilancio della razza bovina piemontese e sulla rivalorizzazione del consumo di carne di qualità. Scarpetta d'obbligo per la crema di piselli e procediamo con i primi.
Gli occhi gradiscono. I Tortelli alla ricotta di bufala e variazione di spinaci entrano in sala presentati come un'opera d'arte, sono un inno alla bella stagione e il loro sapore è delicato e fresco, mangi il primo tortello e continueresti all'infinito perchè uno tira l'altro. Ma vogliamo parlare della Fettuccina asparago bufala e uovo marinato? Ecco, parliamone perchè è uno di quei piatti per cui sarei disposta a fare km e km, è un primo gourmet e godurioso, una bella porzione che ti mette il sorriso: consigliatissima!!!
Gli occhi gradiscono. I Tortelli alla ricotta di bufala e variazione di spinaci entrano in sala presentati come un'opera d'arte, sono un inno alla bella stagione e il loro sapore è delicato e fresco, mangi il primo tortello e continueresti all'infinito perchè uno tira l'altro. Ma vogliamo parlare della Fettuccina asparago bufala e uovo marinato? Ecco, parliamone perchè è uno di quei piatti per cui sarei disposta a fare km e km, è un primo gourmet e godurioso, una bella porzione che ti mette il sorriso: consigliatissima!!!
"Come procede qui?" Massimo presta attenzione a tutti i suoi clienti, è sempre presente, ma mai indiscreto...d'altronde il mestiere dell'oste non s'improvvisa e lui ce l'ha nel sangue, ci mette passione, ci mette energia e tra una portata e l'altra si diventa amici, proprio come accadeva una volta; il bello di entrare in un locale e sentirsi chiamare per nome non ha prezzo, la cura del cliente, le attenzioni e le coccole dell'oste sono un valore aggiunto.
Arrivano i secondi: Tenero di maiale, miele e mele per me e Fegatelli in salsa d’alloro per Tom. Come nostro solito si divide, perchè a noi piace assaggiare e qui tutto merita. Le due pietanze sono entrambe degne di nota, il maiale è veramente tenero e addolcito nel gusto dal miele e le mele a pezzetti, i fegatelli ricordano un po' quelli di nonna e quindi, sono buoni più che mai.
Siamo k.o. ma davanti all'idea del dolce uno spazietto non possiamo non trovarlo...Et voilà, un bel Babà con farina di mais e una Cheesecake deliziosa, un caffettino per concludere e altri due dolcetti perchè siamo golosi e non sappiamo dire di no.
Non volevamo più andare via, quel luogo ormai lo sentivamo nostro. L'orologio continuava a correre, ma la curiosità di conoscere meglio Massimo e Maria Luisa, era troppa...E così risate a ruota libera, un passaggio in cucina per sbirciare e un "a presto!" perchè tanto torneremo ancora perchè il nuovo Menù di primavera è davvero ricco e non provarlo tutto è un peccato!!!
Bellissimo questo post!
RispondiEliminaÈ un'esperienza che voglio fare assolutamente!
Grazie per tutte le info!
Un bacio
Nuovo post sul mio blog!
Se ti va ti aspetto da me!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
This seems incredible!
RispondiEliminaTHE PINK ELEPHANT SHOE // INSTAGRAM //
Mi hai dato una dritta carina, sono di frascati sto ad un passo potrebbe essere curioso un corso di cucina con mia figlia
RispondiEliminaChe posto meraviglioso.......
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
Marta
www.lagattarosablog.it
Mi hai fatto venire fame :P
RispondiEliminaFederica Di Nardo
http://federicadinardo.com
è vero che l'arrendamento sembrava proprio una bellissima casa propria arredata! I piatti che hai pregustato mi fanno venire fame già alle 11 di mattina :D lui è stato molto disponibile e si vede: molti proprietari non fanno entrare nelle proprie cucine, ne sono altamente gelosi!
RispondiEliminaCiao Meggy!
penso sia bellissimo vivere queste emozioni tra sapori originali e tanta cordialità!
RispondiEliminaCapita anche a noi essendo di Roma, di mangiare da quelle parti, ottimo consiglio che non mancherò di provare!!
RispondiEliminaLaLu
Capita anche a noi essendo di Roma, di mangiare da quelle parti, ottimo consiglio che non mancherò di provare!!
RispondiEliminaLaLu
Che bel posto e che piatti...ho già fame!
RispondiEliminaUn bacio,
Eni
Eniwhere Fashion
Eniwhere Fashion Facebook
Mamma quanti bei piatti. La cheesecake io la adoro!!
RispondiEliminaCarmen
Il tocco glam
è bellissimo il posto,rustico ma curato nei dettagli, voglio andarci anche io!
RispondiEliminagià dalle foto si percepisce l'atmosfera accogliente...poi quei piatti...mhh mi viene l'acquolina in bocca solo a guardarli! L'oste sembra simpaticissimo! Se mai dovessi capitare da quelle parti ci andrò sicuramente!
RispondiElimina♥ Alixia
Ma che buonissimi piatti mi verrebbe voglia di assaggiarli tutti! Bellissime foto complimenti!
RispondiEliminaQuesto non è cibo, ma arte!!! in più l'atmosfera conviviale rende tutto ancora più interessante. Un luogo sicuramente da segnare sul taccuino, perché certe magie non vadano perse nell'oblio!
RispondiEliminaChe posto splendido, adoro questi luoghi che si distinguono dai classici ristoranti turistici o comunque anonimi proponendo un ambiente elegante, curato nei minimi dettagli e dall'atmosfera familiare! I piatti poi sembrano squisiti!
RispondiEliminaLa cucina sotto forma di arte. Kiss
RispondiEliminaNuovo post “Come ti trasformo un look Baby| Cerimonia Vs Casual” ora su http://www.littlefairyfashion.com
Ciao Meggy,
RispondiEliminaÈ davvero incantevole questo posto. Mi piace molto anche la presentazione dei piatti. Poi quando sei tu a consigliarmi un posto, io so che vado sul sicuro. Quindi segno subito e spero presto di andarci.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
Che bel posto! E che piatti invitanti !!!
RispondiEliminaNicoletta
http://lavieestbellebynicoletta.altervista.org/
ma che bel posto!!!!
RispondiEliminaMrs NoOne
great post.....have a wonderful weekend...
RispondiEliminahttp://www.crazyaboutcolors.com
Tesoro mi hai fatto venire un'acquolina incredibile! Baci, Valeria - Coco et La vie en rose FASHION & BEAUTY
RispondiEliminaOh mamma che meraviglia e una giornata stupenda.
RispondiEliminaCiao :D ti ho nominato nel mio blog per il Liebster Award! :D se hai voglia di rispondere alle domande .... le trovi qui: https://flaviacru.com/2017/04/20/liebster-award/
RispondiEliminaMi è venuta l'acquolina in bocca! :P
RispondiEliminaBellissima location e ottimi piatti.... annoto sul mio taccuino
RispondiEliminawww.foodandbeautypassion.com
che bello questo posticino, ho preso nota, magari mi capita di andarci
RispondiEliminaAlessandra
quante cose buone da mangiare!
RispondiElimina