Glamping in Toscana – Vacanza pet friendly all’Agriturismo Serraiola Alta

17 Agosto 2021

Hai mai pensato ad una vacanza in glamping? Se sei alla ricerca di una vacanza alternativa, il glamping fa per te! Noi eravamo alla ricerca di una soluzione unconventional da condividere con il nostro alaskan malamute e ci siamo lasciati travolgere da questa versione cool del campeggio.

Il glamping è tra i nuovi trend del turismo e in questi ultimi mesi in Italia si sta diffondendo tantissimo.

Glamping: cos’è?
La parola nasce dalla fusione di “Camping” e “Glamour” e già nel nome esplicita la sua essenza; infatti il glamping unisce il lato wild del campeggio al lato glam e confortevole dell’hotel…in pratica è un bel compromesso per vivere  immersi nella natura incontaminata, senza rinunciare a tutte le comodità di casa. 

Facendo una ricerca su google e ricercando glamping in Toscana ci siamo imbattuti nell’ Agriturismo e Glamping Serraiola Alta e così tempo di organizzare le ferie ed abbiamo prenotato.

Avevamo poche aspettative e tanta curiosità e alla fine della vacanza ci siamo detti:
<<il glamping è la nostra vacanza ideale…esperienza da ripetere!>>

A dirla tutta saremmo rimasti altri 2-3 giorni se solo avessimo trovato posto, ma ahinoi era tutto al completo.

L’Agriturismo e Gampling Serraiola Alta si trova a Grosseto Marittima, a circa 3 ore da Roma ed è la soluzione ideale per accontentare gli amanti del trekking (il nostro cucciolone) e del mare (me medesima)- la costa si raggiunge in 25 minuti e sono tantissime le spiagge pet friendly nel grossetano. 

Come funziona il Glamping di Serraiola Alta?

All’arrivo si fa il check in e direttamente con l’auto si raggiunge il parcheggio privato adiacente il patio. La tenda ovviamente è già montata, è molto spaziosa ed è super attrezzata. Zanzariera, aria condizionata, frigobar, senza dimenticare un mobilio curato che crea appeal alla dimora. Letto con materasso, biancheria, coperte, cuscini, Wi-Fi, elettricità. Tutto nuovo (anche perché il glamping è nato proprio quest’anno), tutto pulito. Esternamente c’è la cucina completa di tutto e il bagno privato e poi un dondolo, un lettino per prendere il sole, il barbecue, un tavolo con sedie…insomma non manca proprio niente.

Senza dubbio è un’experience unica nel suo genere ed è perfetta da condividere con il proprio amico a 4 zampe…lui è a suo agio e tu ti senti libero di rilassarti.

Dormire all’interno del bosco secolare dell’agriturismo Serraiola Alta è stato emozionante e ci ha permesso realmente di staccare la spina. Sei immerso in una dimensione di quiete, attorno solo natura incontaminata, l’orticello dei proprietari, il profumo di rosmarino che rilassa la mente, gli ulivi e il verde. La notte ti ritrovi a chiacchierare con il naso all’insù per vedere le stelle e al mattino ti svegli con i canti melodici degli uccellini.

Il necessaire per la colazione è già all’interno della tenda. Un cestino con fette biscottate, miele, latte e caffè…ma al mattino sulla tavola della cucina troverete cornetti freschi (una carineria apprezzatissima), poi nulla vieta di portarvi da casa qualcosa di più ciccioso da preparare, tanto come vi dicevo ci sono i fornelli e tutto l’occorrente. 

Cose da fare all’Agriturismo:

Tra le attività proposte dall’agriturismo ci sono le lezioni di yoga di gruppo o personali. LisaMac è la trainer che il giovedì mattina vi guiderà nella pratica ed è una professionista preparatissima e solare. Io e Logan ci siamo limitati a guardare da lontano, ma la prossima volta la promessa è quella di prender parte, insieme.

Per me e il mio ragazzo questo soggiorno in Glamping è stato da 10 e lode e per Logan è stata una continua passeggiata, il suo sogno, una vera pacchia. Tanti i sentieri natura percorribili a piedi e poi c’è una cosa che consigliamo a tutti: un salto alla diga naturale.
La diga naturale è a pochissimi km di distanza dall’agriturismo.
Con la macchina si scende sulla strada principale, 100 mt sulla destra e si parcheggia per poi percorrere a piedi un 500 mt all’interno di un campo di grano, ci si addentra in un sentiero in discesa e “wow” meraviglia, un luogo fiabesco e incontaminato. Logan si è immediatamente tuffato, eravamo soli, un silenzio surreale e il piacevole rumore dell’acqua…che ve lo dico a fare.


Per i più pigri e per chi non ha l’esigenza di far stancare il proprio cucciolo a 4 zampe segnalo la bella piscina dell’agriturismo. Io – per onor di cronaca-un tuffetto me lo sono fatta. Avevo su di me gli occhi vigili del pupazzo, mi controllava dall’alto del Solarium…immagino che avrebbe gradito buttarsi con me, ma ovviamente la piscina non ospita che gli umani e lui fortunatamente ben comprende le regole.

Dove cenare a Serraiola Alta?

Purtroppo all’interno della struttura non è possibile cenare, tranne durante le serate a tema organizzate dai proprietari che di solito sono la domenica e il giovedì, (noi siamo partiti proprio il giorno sbagliato, uff).
Ad ogni modo per la cena zero problemi, se vi organizzate con una spesa corposa potreste evitare di prendere la macchina e deliziarvi con un bel barbecue.

Nel caso in cui non vogliate cucinare tranquilli perché a 10 minuti di macchina si raggiunge Suvereto, Borgo bellissimo (tra l’altro inserito da un anno tra i Borghi più belli d’Italia). A Suvereto sono tanti i ristorantini tipici pronti ad ospitare anche i nostri cuccioli a 4 zampe. Alla reception abbiamo trovato tutte le indicazioni e poi il consiglio è quello di perdersi nel piccolo borgo e lasciarsi catturare dai profumi.  

Noi abbiamo provato 3 posticini (nelle stories in evidenza Glamping, trovate il video reportage) e vista l’accoglienza e il trattamento riservato anche a Logan mi sento di consigliarli anche a voi, a maggior ragione nel caso in cui abbiate un cucciolo:
– Pizzeria da Gegè – Appena fuori il Borgo. Locale spartano con posti dentro e fuori. Rapporto qualità-prezzo ottimo e la pizza è davvero buonissima. Per Logan una ciotola gigante piena d’acqua fresca, bravissimi!!!
Il Caminetto – Ristorante/Pizzeria con un menù interessante e in grado di accontentare tutti. Prodotti di qualità e porzioni degne di nota. Logan è stato accolto con un piattino di ossi-biscotto, questo pensiero ci ha conquistati. Coperti dentro e fuori – consiglio di prenotare altrimenti non si trova posto.
Il Gallo Golosone – Ad accoglierci una selezione di gusti di gelato originali e sfiziosissimi. Logan aveva le papille gustative impazzite. Gelato molto molto buono e poi ci sono tavolini e posti a sedere proprio di fronte.

Il post cena consigliato per gli amanti delle serate tranquille è molto semplice. Tornate alla vostra tenda e vi sistemate sul dondolo o sul lettino. Vi godete il freschetto della notte, il silenzio e il cielo stellato tra una chiacchiera e una bevanda fresca (mi raccomando portatevi da casa tanto beverage che il frigo e il freezer sono capienti).

Ripartire e lasciare quella dimensione di relax non è semplice, però mi sono sentita carica, rigenerata…staccare la spina, fare detox dalla tecnologia fa sempre bene e in questo la natura aiuta.

Prima di partire chiedete a Jennifer e Iacopo di andare a fare spesa nell’orto, anche questa è un’esperienza da fare…Insalata, melanzane, pomodori, fragole a km 0 e poi rosmarino, erbette varie e l’olio dei loro uliveti. Porterete a casa i sapori di una volta.

Il consiglio in più:
Sulla strada del ritorno, se ovviamente siete di passaggio, vi consiglio una tappa per noi fissa quando ci troviamo nel grossetano:
Il Caseificio Inno al Sole – Si tratta di un luogo aperto al pubblico che di solito fa orario no-stop. Andate lì e vi fermate per colazione, pranzo, merenda o aperitivo. Scegliete un menù o prendete direttamente ciò che più sfizia l’occhio. Io consiglio la ricotta di bufala (Logan si è guadagnato il soprannome di Ciccio Ricotta, ama quella ricotta) con confetture e pane e poi la selezione di salumi e formaggi accompagnata da un bicchiere di vino bianco. Accomodatevi nel giardino e poi rientrate all’interno del negozietto e fate spesa: ricotta, yogurt e confetture varie non potete non prenderle.

E dopo questo breve pit stop si riparte.
Pancia piena e tanta felicità.

Forse potrebbe interessarti anche:
Weekend con il cane – le nostre esperienze
L’ABC per i viaggiatori del Lazio

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply Paola Lauretano 6 Settembre 2021 at 8:52 PM

    Super attrezzata la tenda, mi piace questa vacanza nella natura!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Reply Paola Lauretano 8 Settembre 2021 at 1:05 PM

    Che esperienza avventurosa, da fare assolutamente!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Reply Paola Lauretano 10 Settembre 2021 at 5:20 PM

    Ti auguro un buon weekend tesoro bello!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.