Settembrini | Biscotti di pasta frolla con ripieno ai fichi

19 Settembre 2021


I fichi sono maturi e non possiamo non cedere a questa dolce tentazione.
Mangiarli appena colti dall’albero, preparare delle confetture o fare i classici Settembrini…
Ecco, queste sono tutte cose che amo tantissimo.
Oggi ho deciso di condividere con voi la ricetta dei Settembrini.
A proposito, li conoscete? Io li avevo assaggiati solo confezionati della Mulino Bianco, ma devo dire che fatti in casa hanno tutto un altro sapore e soprattutto convinceranno anche quelli più restii e non amanti dei fichi.
Se avete la fortuna di avere un albero di fichi nel vostro orticello provate a realizzare la confettura di fichi fatta in casa, così potrete realizzare i vostri biscottini tutto l’anno.

Ingredienti per la Pasta frolla:
•300 g di Farina
•150 g di Burro
•120 g di Zucchero
•1 Uovo
•1 Tuorlo
•4 g di Lievito per dolci
•Scorza grattugiata di Limone
•Pizzico di Sale

Ingredienti per il ripieno :

•500 g di Fichi freschi
•2 cucchiai di zucchero (a seconda di quanto sono maturi i fichi)
•scorza grattugiata di limone
•3-4 amaretti o 2 savoiardi per solidificare il composto
•Mandorle e noci Pecan (se gradite)
•pizzico di cannella (se gradite)

Procedimento:
-Per prima cosa preparate la frolla. Impastate velocemente gli ingredienti partendo dalla fontana di farina. Una volta ottenuto il panetto, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo in frigo per un’ora.
-Intanto prepariamo il composto di fichi.
-Sbucciamo i fichi e inseriamoli all’interno di una padella, aggiungiamo lo zucchero (2 cucchiai circa), un pizzico di cannella, se vi piace- e la scorza di limone grattugiata. Amalgamiamo e schiacciamo i fichi per bene. -Mettiamo sul fuoco affinché si compatti il tutto e poi una volta pronto, aggiungiamo mandorle e noci a pezzettini e facciamo freddare.
-Quando la farcia sarà fredda aggiungiamo, se servirà dare struttura, 3-4 amaretti sbriciolati.
-Passato il tempo necessario stendiamo la frolla per ottenere un rettangolo e dividiamo in 2 nel verso della lunghezza.
-Al centro di ciascuna sfoglia posizioniamo il composto, stendiamolo in maniera ordinata e poi chiudiamo e sigilliamo i 2 rotoli. Lasciamo in frigo per un’oretta e poi tagliamo e inforniamo i nostri Settembrini per circa 20 minuti a 180 gradi.

Sentite il profumo?! Sono fragranti, friabili e con un cuore delizioso.
Provateli e poi fatemi sapere 🙂

Forse potrebbe interessarti anche:
– Crostata di ricotta e fichi (in arrivo)
– Confettura di fichi homemade (in arrivo)
Girelle di pasta sfoglia con crema di pistacchio

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.