Avete mai provato l’acqua di riso? Sì tratta di un metodo antichissimo che arriva dall’Oriente e aiuta i capelli a crescere sani, forti e splendenti. Da quando l’ho scoperto non ne faccio più a meno e noto miglioramenti nell’elasticità, nell’idratazione e nella lucentezza della mia chioma.
Preparare l’acqua di riso è molto semplice e in base al tempo che abbiamo a disposizione sono 3 i metodi tra cui scegliere.
Per praticità e sperando di fare cosa gradita ve li spiego con uno step by step su Pinterest che vi condivido qui.
Occorrente:
– 1/2 tazza di riso
– 2 tazze di acqua

METODO A FREDDO – il più veloce
Procedimento:
All’interno di un contenitore versare 1/2 tazza di riso e due tazze d’acqua.
Mescoliamo e lasciamo riposare un minimo di 30 minuti (se avete tempo l’ideale sarebbe aspettare 24 ore)
Con uno scolino dividiamo il riso dall’acqua e voilà, acqua di riso pronta!
Inseriamo l’acqua all’interno di uno spruzzino e vaporizziamo sulla chioma.
METODO A CALDO – prevede bollitura
Procedimento:
Sciacquiamo mezza tazza di riso e inseriamola all’interno di una pentola. Aggiungiamo 2 tazze e 1/2 di acqua e mettiamo a bollire.
Cuociamo per circa 20 minuti, il riso deve risultare scotto, nel mentre l’acqua avrà raggiunto un colore bianco torbido.
Con uno scolino dividiamo il riso dall’acqua. Filtriamo l’acqua e diluiamo con una tazza di acqua pulita.
Facciamo freddare e utilizziamo subito oppure mettiamo in frigo all’interno di un contenitore ermetico per un max di 7 giorni.
METODO CON FERMENTAZIONE – A mio avviso quello più efficace
Procedimento:
All’interno di un contenitore versare 1/2 tazza di riso e due tazze d’acqua lasciamo riposare per 20 minuti, dividiamo il riso dall’acqua e filtriamo l’acqua.
Lasciamo riposare l’acqua ottenuta in una ciotola di vetro, a temperatura ambiente, per circa 48 ore.
Quando l’acqua avrà raggiunto un odore acido, versiamola in una pentola e facciamola bollire.
Dopo l’ebollizione, raffreddarla per bloccare il processo di fermentazione e poi diluirla con dell’acqua pulita ed utilizzarla.
_______________________________________________________________________________________________________________
Come utilizzare l’acqua di riso?
Possiamo utilizzarla come impacco pre shampoo, in questo caso meglio inserirla all’interno di uno spruzzino, vaporizzare sui capelli e lasciare in posa per circa 20/30 minuti.
Possiamo utilizzarla come shampoo oppure per il risciacquo finale. Io la trovo un toccasana perché l’acqua di Roma è calcarea e l’acqua di riso riesce a lasciare i capelli leggeri, morbidi e districati.
Quali sono i benefici?
L’acqua di riso è ricca di antiossidanti, vitamine, sali minerali e residui di pitera (una sostanza generata dalla fermentazione del riso) che aiuta la rigenerazione cellulare. La composizione acidula simile al PH del capello lenisce il cuoio capelluto, fortifica le radici, districa le lunghezze, idrata in profondità il capello e ne aumenta la lucentezza.
Acqua di riso: toccasana per haircare e skincare
Oggi ci siamo concentrati sull’utilizzo dell’acqua di riso per l’haircare ma ci tengo a ricordarvi che è un buon alleato anche per la bellezza della pelle. Possiamo sfruttarla come tonico, inumidiamo un dischetto di cotone e tamponiamo sul viso. L’acqua di riso è ricca di Vitamine e antiossidanti. Migliora la circolazione, illumina, è un’antinfiammatorio ad hoc per pelli miste e/o grasse, idrata ed ha proprietà antiage.
Proverai l’acqua di riso? Qual è il metodo che utilizzerai? Ti aspetto in Dm o tra i commenti 🙂
Forse potrebbe interessarti anche:
Scrub fai da te
No Comments