Siete alla ricerca di una ricetta dolce per Halloween? Io vi propongo delle dita di strega veramente da brividi…
La ricetta è semplicissima e se avete bambini potreste coinvolgerli nella realizzazione, si divertiranno tantissimo ad impastare e il risultato sarà sensazionale in tutti i sensi. Gusto, vista e tatto appagati…stupirete tutti, ve lo assicuro!
Come sempre vi condivido qui la video ricetta che trovate su Pinterest. E’ un tutorial step by step che vi permetterà in pochi minuti di replicare le mie dita della strega.
E per praticità vi lascio qui la ricetta e il procedimento testuale, così potete copiarlo e salvarlo tra le vostre ricettine.
Ingredienti:
-20 gr di farina di riso (1/4 di bicchiere)
-40 gr di fecola di patate (1/2 bicchiere)
-2 e 1/2 cucchiai di zucchero
-1 pizzico di sale
-1 cucchiaino scarso di cannella (oppure cacao in polvere)
-200 ml di latte (1 bicchiere)
Per le unghie:
– noci brasiliane o mandorle
Procedimento:
Mettiamo una padella sul fuoco ed inseriamo all’interno tutti gli ingredienti.
Con una cucchiaia di legno, giriamo per togliere i grumi e continuiamo fin quando il liquido non si sarà trasformato in composto gommoso. Dopo qualche minuto, continuando a girare, avverrà la magia.
Con la cucchiaia girate ancora affinché il panetto non si unisca con i pezzettini sparsi per la padella.
Sapete qual è la cosa più bella di tutte? A fine lavorazione la padella sarà pulitissima.
Quando il panetto sarà ben compatto spegnete il fuoco e spostate il composto su un piatto.
Lasciate intiepidire leggermente ed iniziate a dare la forma alle dita della strega. Con uno stuzzicadenti potete lavorare le dita per creare le pieghette delle dita e poi aggiungete il tocco in più: le unghie.
Per le unghie ho utilizzato una noce brasiliana a metà nel senso orizzontale e poi ogni metà dividetela ancora a metà così da ottenere un’unghia/artiglio, proprio come quella delle streghe. Lasciate un po’ di buccia marroncina per rendere più schifoso l’effetto.
Se non avete le noci brasiliane potete utilizzare le mandorle, otterrete comunque un bel risultato.
Lasciate le dita in frigo per renderle più terribili, considerate che la consistenza è come quella dei mochi giapponesi, quei dolcetti moscetti, lisci e gommosetti, quindi se le servite fredde sembreranno ancor più delle dita “morte”.
L’idea più semplice per presentarle a tavola è quella di utilizzare un piatto nero da mettere a centro tavola, con tante dita di strega all’interno. Aggiungete delle finte ragnatele e dei ragnetti per rendere più horror la portata.
L’idea in più: Se non gradite la cannella sostituite con del cacao in polvere oppure lasciatele bianche, gusto latte. Se la festa che organizzate sarà dedicata agli adulti il mio consiglio è quello di aggiungere agli ingredienti 1/2 bicchiere di marsala o di rum, così da realizzare delle dita alcoliche.
Che ne pensate di questa idea? Fatemi sapere, sono troppo curiosa! E se vi va condividete le vostre proposte di Halloween
Forse potrebbe interessarti anche:
Biscotti di Halloween per cani
Tutorial Make up per Halloween
No Comments