Gli avanzi delle feste non si possono mica buttare…su questo siamo d’accordo, no? Ma è risaputo che se la tavola propone sempre le stesse pietanze, l’appetito viene meno, e allora ecco che gli pseudo scarti, si moltiplicano. Per evitare tutto ciò basta aguzzare la creatività.
Vi sono avanzati un pò di salumi, magari anche qualche fetta di formaggio? Bene, anzi benissimo…perchè potreste sfruttare questa gustosissima ricetta: “I Calzettoni della Nonna”.
Andiamo per gradi, per prima cosa prepariamo l’impasto dei Calzettoni (dosi per 4 persone):
– 20 gr di lievito di birra
– acqua tiepida q.b.
– 1 pizzico di zucchero
– 450 gr di farina 00
-1/2 cucchiaino di sale
Recuperiamo poi gli ingredienti per il ripieno (io ho utilizzato i seguenti e garantisco!):
– 80 gr di salame Corallina
– I Formaggini di Inalpi (2 formaggini per 4 calzettoni)
– Le Fettine Classiche Inalpi ( 4 fette, 1 per ogni calzettone)
-2 cucchiai di parmigiano
-180 gr di ricotta
-1 uovo intero
-1 pizzichino di sale
Procedimento per la pasta di pane:
Per creare l’impasto per la pasta di pane, consiglio di fare la classica fontana con la farina e di inserire a poco a poco il lievito sminuzzato e sciolto grazie all’aggiunta dell’acqua tiepida, che verrà amalgamata alla farina, aggiungere nel composto il pizzico di zucchero e il mezzo cucchiaino di sale (preferibilmente in due momenti separati, ossia prima lo zucchero, poi impastate ed aggiungete il sale).Continuate a lavorare l’impasto finchè non otterrete un composto malleabile. Coprite poi il composto a forma di panetto con un tovagliolo e lasciatelo a riposo per circa due ore.
Passato il tempo necessario, stendere il composto e tirare 4 sfoglie rotonde dello spessore di circa 1/2 cm.
Procedimento per il composto:
Amalgamare in una terrina i 180 gr di ricotta e l’uovo intero, aggiungere un pizzichino di sale e il formaggio grattugiato. Spezzettare le fette di corallina, i Formaggini e le Fettine classiche Inalpi ed aggiungere il tutto al composto.
Con l’aiuto di un cucchiaio, posate il ripieno in una delle metà delle 4 sfoglie circolari precedentemente create. Coprire quindi la parte contenente il ripieno con l’altra metà della sfoglia ed aiutarsi con il lembo di una forchetta per la chiusura del Calzettone.
Bucherella con uno stuzzicadenti la pancia del calzerotto, quindi adagiare i 4 Calzettoni su carta da forno leggermente oleata e mettere a forno precedente caldo, a circa 220 ° per una mezzoretta. I Calzerotti saranno cotti, una volta che appariranno gonfi e leggermente dorati (eventualmente accertatevi della cottura aiutandovi con uno stuzzicadenti).
Fragranti e appetitosi, perfetti come piatto unico e super veloci da preparare, sono un ottimo metodo per smaltire il cibo delle feste, sbizzarritevi con i ripieni perchè tanto il Calzettone, come lo riempite lo riempite…risulta strepitoso…ps provatelo anche con le verdure ripassate e le Fettine Classiche Inalpi e sentirete che goduria per il vostro palato!!!
23 Comments
Ganzissima questa ricetta, bella!
Avanzi o meno, sembra gustosa già dalle foto…….mi hai fatto venire fameeeee!!!!!
Oh mamma come sembrano bbbboni!! :):)
Beh, ottimo "riciclo" 🙂
Eh ora che ho famissima, vado a cena 🙂
Sono troppo bbbbboni!!!! hihhiih
Grazie del commento carissima 😉
un bacio
Si si e poi tra poco…direi che "riciclo" pure un pò di cioccolata delle uova di pasqua, ho in mente una ricettina molto pratica, se viene bene la condivido 😉
ciao mi sono appena iscritta.. dando un'occhiata mi hanno colpito questi… devono essere ottimi 🙂
Hi! This is my 1st comment here so I just wanted to
give a quick shout out and tell you I genuinely enjoy reading your blog posts.
Can you recommend any other blogs/websites/forums that go over the same subjects?
Thank you so much! https://fundly.com/best-n95-masks-for-coronavirus
Magnificent goods from you, man. I have be mindful your stuff
previous to and you’re just extremely excellent.
I actually like what you’ve got right here,
really like what you are stating and the way in which through
which you say it. You make it entertaining and you still care for to stay it smart.
I can not wait to read much more from you. This is really a great website.
I Calzettoni di mia Nonna: straripano di gusto! – Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
aietsiqtdsz
ietsiqtdsz http://www.gj0l2l5w8p18qf5odi7s6f57p5y1t217s.org/
[url=http://www.gj0l2l5w8p18qf5odi7s6f57p5y1t217s.org/]uietsiqtdsz[/url]
Thank you, I’ve recently been searching for information about this topic for a while
and yours is the greatest I’ve came upon so far.
But, what about the conclusion? Are you sure about
the supply?
Feel free to surf to my homepage … เลขเด็ดหวยยี่กี
Hello, i believe that i saw you visited my web sikte so i came to go back the favor?.I am attempting to fiind things to enhance my site!I suppose its ggood enough
tto use soe of yoir ideas!!
web site
Woah! I’m really loving the template/theme of this blog.
It’s simple, yet effective. A lot of times it’s tough to get that “perfect balance” between usability and appearance.
I must say you have done a fantastic job with this.
Additionally, the blog loads very quick for me on Firefox.
Superb Blog!
I need to to thank you for this good read!! I absolutely loved every little bit of it.
I’ve got you book marked to look at new stuff you post… http://cemaf.edu.py/miembros/goldprices024/