Split è un tunnel senza uscita. La luce e poi di nuovo il buio. Un sorriso e un ghigno malefico che si alternano in un’interpretazione da brividi, quella di James McAvoy che in Split è Kevin, ma anche Dennis, è Patricia, ma anche Hedwig, è soprattutto Barry e un attimo dopo stordisce in un’evoluzione ingestibile di “Io” che si sfidano in un labirinto oscuro.
L’ultima opera di M. Night Shyamalan è da cardiopalma, un thriller che appassiona e che impedisce previsioni. E’ un vortice psicologico, uno scavo nella mente di un giovane ragazzo affetto da disturbo dissociativo della personalità. Età differenti, temperamento a sè, uomo o donna, con passioni, hobby, ossessioni precise e talvolta malattie…E’ Barry la personalità dominante, ma sono 23 le identità che convivono nella stessa mente ed è una guerra, un conflitto psicologico all’interno di una psiche e fuori nel mondo, quello reale, quello che passa oltre, che considera inferiore il diverso. In pochi sembrano sapere, forse nessuno sa fino in fondo.
A conoscere Barry e i suoi alter ego, soltanto la Dottoressa Fletcher. Era in cura da lei e in anni di sedute la dottoressa aveva stretto la mano a quasi tutte le personalità del giovane…Qualcosa però restava incompiuto. Una fantasia, un’ombra, un margine di errore, la 24esima identità?
Il solo limite è pensare che la mente abbia un limite…
E’ racchiusa qui la chiave del rebus più crudele.
Giochi psicologici che si intrecciano, tre ragazze che inciampano nella follia di Dennis, un rapimento e sullo sfondo dei flash che appaiono come polaroid sbiadite ma che tormentano la mente.
Non posso aggiungere altro, non voglio. Split è un film che ha la capacità di lasciarti in uno stato confusionale, con quella euforia mista a rabbia che solo una pellicola che scuote l’animo è in grado di fare.
Continuo a rimuginare frasi, sguardi e dettagli…
C’è qualcosa che sembra sempre sfuggire, è il classico film da vedere e rivedere, perchè l’occhio indagherebbe ancora e le emozioni muterebbero ogni volta.
Se vi intriga il genere, Split dal 26 Gennaio vi aspetta al cinema…
32 Comments
very interesting!
lu | Coco&Louis
Come diremmo noi… "da paura!" 😀
Sembra interessante… 😀
The Lunch Girls
Da psicologa non posso non vederlo dopo la tua descrizione! 😉
Ho visto il trailer qualche giorno fa, inutile dire che attendo l'uscita per poter vedere uno dei più bei film mai fatti fino ad adesso.. Già il trailer sembra promettere bene!!
Roberta credo che dall'alto dei tuoi studi troverai tanto materiale interessante 😛
Ti dico una cosa…il film ti spiazzerà. Avevo visto il trailer e mi aveva incuriosita, ma il film è altro, forse il trailer non racconta il mondo vero che si cela dietro Split 😛 Sono ancora euforica ahahah devo smaltire l'entusiasmo!
Non sono un amante dei thriller ma questo sembra molto interessante.
Grace's Trips
un film chiaramente inquietante… io non ho visto nulla ne trailer ne film ma… mi hai incuriosito
A Trendy Experience!!!
Non vedo l'ora che esca!!!
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it/
da amante del genere non me lo perderò per nessuna ragione
nuovo post review sul mio blog <<< MyBeautyBox – Shine beautiful like a diamond >>>
buon giovedì, un bacione
ahahah non è proprio per me …. mi viene l'ansia solo al pensiero! Io amo le commedie o i fantasy tipo harry potter …. quelli di paura proprio no….
adoro i thriller psicologici che ti tengono sul filo, non me lo perderò!
oh ma questo film rispecchia in pieno il mio genere! Lo voglio vedere assolutamente!!!
Mi sembra molto interessante! Da vedere!
Alessia
Thechilicool
Ciao!
É da un po' che aspetto Split ,sarà utilissimo dato ch ho letto qualcosina dal libro. Mi aspetto molto dal film!
Non amo i thriller sai?
http://www.thefashionprincess.it/
E' proprio il film che fa per me, non vedo l'ora che esca!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Very interesting!
http://www.recklessdiary.ru
Adoro questo genere di film, non vedo l'ora di vederlo!
Bacioni
Martina
http://www.pinkbubbles.it
Film da non perdere!!! Andrò il 26 con il mio compagno!!
Trailer pazzesco, mi segno la data di uscita che voglio andarlo a vedere!!! poi adoro i film di M. Night Shyamalan, The Village è uno tra i miei preferiti!
Mi ispira tantissimo!!
http://www.nothingtoamend.com
pauraaaaaaa!!!!!!!!! Baci baci
Alfonsina
http://www.styleshouts.com
E' proprio il mio genere preferito, grazie per averlo segnalato…….
http://www.foodandbeautypassion.com
io sono più per le trame romantiche 🙂 però mi incuriosisce
Never do evil that good may come of it.
The noblest vengeance is to forgive.
Idle people have the least leisure.
The dog that trots about finds a bone.
Dead men dont bite.
Eagles dont catch flies.
Golds father is dirt yet it regards itself as noble.