Una casa sicura fa vivere meglio!

3 Marzo 2017
Marilena aveva fatto tanti sacrifici per acquistare casa. Insieme a suo marito, aveva rinunciato a vacanze e stravizi; l’avevano tanto sognata, tanto desiderata ed era proprio il loro nido d’amore. Ora che lui non c’è più, quella casa fa sempre più parte della sua vita, così piena di ricordi e così piena di momenti felici.

Da mesi quel mondo tutto suo, fatto di oggetti di poco valore, ma colmi di significato si è trasformato nella sua prigione. Lei non esce più, ha paura di allontanarsi da casa, non fa che ripetere che alla sua amica hanno distrutto l’esistenza, le hanno tolto il sorriso, le hanno stracciato il cuore e le hanno portato via tutto. Marilena è una mia vicina di casa, sempre allegra e vispa.
Erano mesi che non si vedeva in giro, si vociferava che si fosse trasferita dai figli a Bolzano e invece, qualche giorno fa l’ho incontrata al supermercato in compagnia della nipote. Ho scoperto l’impensabile. Avevo timore di fare qualsiasi tipo di domanda, ero in un visibile imbarazzo. Per fortuna a rompere il ghiaccio ci ha pensato proprio lei.
Sorridente come non mai la signora mi sfiora la spalla:

“Come stai tu? Lo sai che oggi è il mio primo giorno di libera uscita?”
Ero tentata di chiederle il motivo, mi sono trinciata la lingua ed ho soltanto accennato un sorriso, lanciando un’occhiata a Sara, la nipote. 
La nonna faceva la spesa ed era visibilmente felice. 
“Era da mesi che non la vedevo in giro…”
Ha iniziato a raccontarmi l’ultimo periodo della nonna. La paura, l’ansia, i pianti. Da quando alla sua amica avevano rubato in casa, sfregiandole i muri, distruggendole le vecchie foto e torturandole tutti i mobili in legno, Marilena non dormiva più, era terrorizzata che potessero arrivare anche da lei. Così, aveva deciso di chiudersi a chiave nel suo rifugio ed ogni tentativo fatto da figli e nipoti risultava vano.
“Lei ha un attaccamento morboso nei confronti delle sue cose e la casa per lei è tutto, è il suo passato e ha l’ansia che le venga sottratto. E’ stato un periodo difficile. Parlava solo di notizie sentite al tg, furti, rapine, ostaggi, segni sul citofono, telefonate anonime. Era diventata un’ossessione per lei. Non potevamo aiutarla, lei non voleva, faceva sempre e solo di testa sua. Lasciava le luci accese in ogni camera e la tv era in funzione tutto il giorno. Non dormiva mai, soffriva di insonnia, al massimo si appoggiava sul letto qualche ora, ma era sempre all’erta.”

Non riuscivo a capacitarmi, quella povera signora aveva vissuto un inferno, un vero e proprio trauma. A quanto pare l’incubo è finito qualche giorno fa quando, grazie alle pressioni della figlia più grande, Marilena si è decisa a far installare un sistema d’allarme…Ne aveva sentito parlare in tv e per lei tutto quello che viene detto in tv è legge.

Sapere che tutti i giorni, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, la casa è controllata dalle telecamere la fa sentire al sicuro. Di sistemi di allarme ce ne sono tantissimi in circolazione, per lei, ovviamente, hanno scelto quello che sembra più sicuro e funzionale. Sara mi ha spiegato che tramite un’app hanno la possibilità di monitorare l’abitazione e i vari movimenti all’interno della stessa e poi dallo scatto dell’allarme, in pochissimo tempo, è garantita la verifica e l’eventuale intervento. Un’altra funzionalità che trovo davvero intelligente è il Pulsante SOS, basta una pressione ed invia un segnale alla Centrale Operativa che in caso di emergenza è in grado di chiamare il soccorso medico, i vigili del fuoco o altri tipi di intervento, a seconda della necessità. Tutto questo rappresenta una sicurezza non solo per Marilena, ma anche per tutta la famiglia.


Non è una storia di fantasia, questa purtroppo è una storia vera e credo fortemente che il passaparola possa aiutare chi si trova in situazioni analoghe.
Sulla salute e sulla sicurezza è sempre bene investire. Mai sottovalutare un problema o prendere sotto gamba una situazione…specie se la sua soluzione può farti dormire sonni tranquilli, proprio come in questo caso.
Voi cosa ne pensate?

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply Note di Stile Moda and Make up.. 3 Marzo 2017 at 11:43 AM

    hai ragione!

  • Reply rita gargaglione 3 Marzo 2017 at 5:11 PM

    Molto interessante

  • Reply Cátia Rodrigues 3 Marzo 2017 at 5:13 PM

    This is amazing!
    THE PINK ELEPHANT SHOE // INSTAGRAM //

  • Reply silvia jackson 3 Marzo 2017 at 6:59 PM

    hai ragione, la sicurezza è fondamentale!

  • Reply flavia avenoso 3 Marzo 2017 at 7:16 PM

    Come la capisco

  • Reply the chilicool 3 Marzo 2017 at 7:52 PM

    Fondamentale la sicurezza! Pensare solo che possono entrare in casa anche di notte mi fa impazzire!
    Alessia
    Thechilicool

  • Reply Benedetta - LA MAMMA DI SOPHIA 3 Marzo 2017 at 9:14 PM

    La sicurezza è fondamentale!
    Un bacio!

    Nuovo post sul mio blog!
    Se ti va ti aspetto da me!
    http://lamammadisophia2016.blogspot.it

  • Reply Camilla Boglione 3 Marzo 2017 at 9:24 PM

    La sicurezza in una casa è una delle cose basilari!

    XOXO

    Cami

    Paillettes&Champagne

  • Reply eleonora f. 3 Marzo 2017 at 10:02 PM

    la sicurezza è indispensabile, sono d'accordo

  • Reply Anonimo 3 Marzo 2017 at 10:12 PM

    Great post

    I follow you
    thank you for your follow the Chic Poradnik blog: https://chicporadnik.blogspot.com

    Chic Poradnik

  • Reply Avellino Low Cost 4 Marzo 2017 at 9:29 AM

    Grazie per questo post super interessante. xoxo rita talks

  • Reply Alessandra Heidelberg 4 Marzo 2017 at 10:26 AM

    Hai perfettamente ragione, si fanno tanti sacrifici per avere una casa, ed è giusto installare un sistema d'allarme
    Alessandra

  • Reply peachrose blog 4 Marzo 2017 at 12:36 PM

    Hai perfettamente ragione la sicurezza in casa è fondamentale

  • Reply Anna Lisa 4 Marzo 2017 at 5:25 PM

    Penso alla mia casa come un nido dove sono protetta e al sicuro. E bisogna prevenirsi da qualsiasi attacco di sconosciuti!

  • Reply Sheila A trendy Experience 4 Marzo 2017 at 8:06 PM

    è importante pensare alla sicurezza della nostra casa grazie delle info molto utili
    A Trendy Experience!!!

  • Reply Barbara Bovio 5 Marzo 2017 at 2:39 PM

    Concordo con te la sicurezza prima di tutto, oramai il mondo è così cambiato :/

  • Reply Il Mondo Oltre Un Libro 5 Marzo 2017 at 9:45 PM

    Concordo con te e hai perfettamente ragione 🙂

  • Reply gioia pernarella 6 Marzo 2017 at 10:21 AM

    Si infatti, di questi tempi poi.

    http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it/

  • Reply www.selodicecoco.it 6 Marzo 2017 at 1:13 PM

    Assolutamente d'accordo…evitare di ricevere "visite" non gradite è fndamentale per non vivere con l'ansia e la paura! Baci

  • Reply Francesca Focarini 6 Marzo 2017 at 4:17 PM

    Verissimo. Siamo arrivati al punto che entrano in casa anche quando ci siamo noi dentro e la cosa è angosciante.

    amemipiacecosi.blogspot.it

  • Reply Greta Giordano 6 Marzo 2017 at 8:40 PM

    Condivido in pieno…. tutti i giorni si sente parlare di furti e rapine….. io vivo con l'ansia…..
    http://www.foodandbeautypassion.com

  • Reply Emma 17 Marzo 2017 at 1:46 PM

    sono d'accordo!

  • Reply qkqsbhlpdn 31 Agosto 2020 at 8:09 AM

    Una casa sicura fa vivere meglio! – Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
    qkqsbhlpdn http://www.g31mkpd5s7s4240b5j4so9isgbm68875s.org/
    aqkqsbhlpdn
    [url=http://www.g31mkpd5s7s4240b5j4so9isgbm68875s.org/]uqkqsbhlpdn[/url]

  • Reply Chad Delallo 12 Settembre 2020 at 9:19 PM

    I was reading some of your posts on this website and I conceive this web site is really informative ! Continue putting up.

  • Reply Guy Both 10 Novembre 2020 at 1:27 AM

    Hello! I just would like to give you a big thumbs up for your excellent info you’ve got right here on this post. I’ll be coming back to your website for more soon.

  • Reply Qaymorit Agrisi 4 Giugno 2021 at 6:39 PM

    Treatment should be started as soon as possible in case further irritation of the hemorrhoids and the extent of surgical intervention. Healing of hemorrhoids ( qaymorit əlamətləri ) is decisive by the cause, symptoms and signs of the disease.

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.