Dedico lo spazio di oggi ad un progetto che ha catturato mente e cuore in egual misura.
Andiamo alla scoperta de “I profumi di Puglia” e mi correggo, prima ancora di essere un progetto io trovo che sia un messaggio, un modo altro per comunicare e valorizzare una terra che amo e che sono certa amate anche voi.
IPROFUMIDIPUGLIA – Il Made in Puglia e la sfera dei sensi
Il linguaggio scelto è quello silenzioso dell’olfatto.
Sono dell’idea che le parole e le urla, il rumore, siano talvolta meno potenti di un’essenza.
Le essenze non ti avvisano, bussano alla porta dei ricordi, delle emozioni ed hanno il potere di sorprenderti e portarti lontano, nella terra che ami, in Puglia, terra che in questo periodo così complicato non puoi raggiungere, scoprire, vivere.
Le fragranze che nascono dalla passione e non solo dal puro e semplice studio a tavolino sono le uniche profumazioni che fanno breccia nel cuore e le essenze de IPROFUMIDIPUGLIA sono autentiche, sincere, genuine. Avvolgono le 4 mura ed emozionano.
L’Ispirazione e la voglia di raccontare la Puglia
La Puglia è meraviglia. Ogni angolo racchiude frammenti di vita, c’è la storia che scorre, le tradizioni che ancora si tramandano e che il mondo intero ammira. Ci sono i sapori, le mani sporche di farina, le ricette antiche, la cultura che dalla cucina ritroviamo nelle botteghe, nei mestieri di un tempo che creano arte. C’è bellezza sparsa qua e là, nelle dune, nel mare, nei paesaggi che mai annoiano, nel tepore del sole, nella legna che arde. Ci sono i sorrisi, l’accoglienza, il modo che i pugliesi hanno di farti sentire a casa, sei sempre uno di famiglia, non sei ospite, sei parte di un tutto. Il territorio ti accoglie e lo fa in maniera inclusiva, sa raccontarsi e le persone sanno arrivare al cuore.
Chi è stato in Puglia si ritroverà in queste righe. Quando torni a casa porti con te un pezzetto di quella terra. Quella terrà resta nel tuo DNA sia che tu l’abbia vissuta un giorno, sia che tu l’abbia vissuta una vita.

Ed ecco che in un periodo difficile come questo, nasce il bisogno di unirsi, di sentirsi parte di un tutto, , di portare il made in Italy e il made in Puglia – in questo caso – nelle case degli italiani e degli amanti della nostra terra, che sono tanti e sono sparsi per il mondo.
Le Dune e Le Masserie: le due Luxury Home Fragrances de IPROFUMIDIPUGLIA
Le creazioni de IPROFUMIDIPUGLIA per me sono un inno da cantare insieme e da condividere.
E’ difficile raccontare un profumo attraverso le parole. Vorrei avervi qui e lasciarvi pervadere dalle note di testa di questa home fragrance, ma non si può. Mai come in questo periodo soffriamo la distanza e questo schermo sembra quasi abbatterla. Provo a teletrasportarvi qui e vi racconto questo profumo, ispirata dalle calde note del fico selvatico, dall’essenza dei frutti d’arancia e dal muschio delle dune, quello spontaneo che chiunque conosca la Puglia riconoscerà.
“Le Dune“ è un caldo abbraccio che avvolge le mie giornate, è uno dei 2 diffusori d’ambiente nati in casa IPROFUMIDIPUGLIA. Perfetto per chi ama le carezze della Puglia e il lato “mamma” di quella terra. E’ un prezioso dono, un vortice di ricordi che rilascia nell’ambiente e regala alla mente spensieratezza e benessere. Io sono per l’aromaterapia e credo che certe essenze siano in grado di distendere tensioni e rimetterci in pace col mondo.
“Le Masserie” è l’altro ricordo pugliese che sprigiona nell’aria l’atmosfera fruttata e floreale che si respira nelle masserie: fiori di mimosa e frutti rossi giocano a nascondino con vaniglia e mandorlo.
Le note mi intrigano, nei prossimi mesi potrebbero conquistare un altro angolo di casa, chi lo sa.
In questi mesi viaggiare è diventata pura utopia, sogniamo di tuffarci nel mare azzurro della Puglia ma nell’attesa fa bene all’animo concedersi delle cose belle, delle piccole gioie.
Credo che queste home fragrances rappresentino il regalo perfetto per chi ha nostalgia della propria terra, per chi è lontano ma non dimentica le sue radici, insomma un prezioso cadeau made in Puglia , in grado di sostenere quella regione così speciale.
E mentre scrivo, e mentre “Le Dune” mi abbracciano, mi tornano in mente le estati, penso agli amici con cui ho condiviso le mie vacanze in quella terra, penso alla prima volta in cui mi sono tuffata in quel mare, alle esperienze bellissime vissute in quella terra (Qui un assaggio a San Marzano con Actionaid) mi tornano in mente tanti luoghi e tante persone…
Ma non voglio annoiarvi, piuttosto voglio raccontarvi i dettagli che più mi hanno colpita di IPROFUMIDIPUGLIA e che sono certa faranno innamorare anche voi.

IPROFUMIDIPUGLIA in 7 punti:
1)Rispetto per l’ambiente:
La voglia di fare qualcosa per la propria terra, il rispetto e la sostenibilità sono tra le mission.
2)Materie prime naturali:
La terra pugliese è ricca di materie prime e il progetto mira a metterle al centro. Non c’è bisogno di altro, la terra offre il meglio. Anche Logan approva, il mio cagnolone odia ogni fragranza, ogni profumazione, ma questa per lui è buona, si avvicina con curiosità, l’annusa, la ama. Segno che non ci sono agenti chimici, se per lui è un via libera, per me lo è doppiamente.
3)Le formulazioni:
C’è uno studio sapiente e appassionato che permette di scovare note olfattive preziose per i nostri sensi. Nulla è lasciato al caso, si guarda al passato con un occhio al futuro.
4)Le tradizioni:
Il logo con cui il progetto si racconta e che viene raffigurato nel tappino della boccetta è un mandala, un trionfo di colori che rievoca le luminarie di cui Scorrano in particolare e la Puglia in generale è regina incontrastata. Si percepisce la voglia di donare energia, luce e positività a chi sceglie una delle loro essenze, c’è una qualche forma di magia intrisa nelle trame del logo, non trovate? Guardatelo bene!
5)La storia:
La boccetta è in vetro, nuda come quella delle prime essenze, degli unguenti puri che il farmacista preparava seguendo il proprio sapere. E’ affascinante il suo design e ancor di più il suo ancorare il brand all’artigianalità, all’homemade che oggi più che mai stiamo riscoprendo e amando.
6)La cultura:
Se vi dico tarallo cosa vi viene in mente?! Eh già, la Puglia. Ed ecco che il tarallo diventa parte del diffusore. Un tarallo in legno che fa da ponte tra l’essenza e le emozioni, un’idea originale che
7)La filosofia Aesthetic: C’è della bellezza. Dapprima l’occhio è colpito dalla forma, dalle tonalità e poi si passa alla sostanza e lì l’occhio perde empasse per lasciare campo libero agli altri sensi.
La scelta del “contenitore” ha un ruolo importante, il profumatore risulta oggettivamente bello e si trasforma in complemento d’arredo. Il contenuto è ciò che ti spinge a guardare oltre, trattasi di una luxury home fragrance in grado di distendere le tensioni della mente e farci sentire realmente a casa, nella nostra comfort zone. C’è della filosofia e c’è tanta bellezza.
Ed ora amici della Puglia, amanti di questa regione, pugliesi nel mondo…mi rivolgo a tutti voi, in attesa di tornare fisicamente in quella terra, non vi viene voglia di lasciarvi avvolgere dalle sua essenze?
1 Comment
Adoro le fragranze per la casa e mi piace poter riconoscere ciascuna stanza dal suo tipico profumo, non conoscevo questo brand e voglio provare le loro!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Instagram