C’è chi le chiama frappe, chi chiacchiere, chi cenci e chi bugie.
Sono tanti i nomi con cui questo dolcetto viene identificato. Esistono tante ricette e cotture differenti tra loro.
Io vi propongo la ricetta di mia mamma, per me è la più buona…ma giustamente sono di parte, il consiglio che mi sento di darvi è di fare delle prove di più ricette e poi una volta trovata quella che più vi soddisfa, appuntatela e fatela vostra.
Frappe Fritte 🥳
Gli ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di farina
- 2 uova
- scorza di limone a piacimento
- 30 gr di burro
- 1 e 1/2 di zucchero semolato
- 2 cucchiai di vino bianco
- 1 pizzico di sale
- olio di semi di girasole
- zucchero a velo
Se desiderate realizzarne il doppio, vi consiglio di lasciare invariate tutte le quantità tranne quelle dalle farina, che saranno 500 gr, dello zucchero che diventerà 2 cucchiai e il burro che diventerà 50 gr.
Procedimento:
•Su un piatto d’appoggio creiamo una fontana con la farina.
•Rompiamo le uova e inseriamole al centro.
•Aggiungiamo un pizzico di sale e 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero.
•Grattugiamo la scorza di limone (quantità a piacimento)
•Aggiungiamo 2 cucchiai di vino
•Impastiamo e prima di arrivare ad un composto omogeneo aggiungiamo il burro a pezzetti (a temperatura ambiente).
•Lavoriamo l’impasto fino ad ottenere una consistenza elastica.
•Creiamo quindi un panetto tondeggiante e avvolgiamo con la pellicola trasparente.
•Lasciamo riposare una mezzoretta a temperatura ambiente (se non avete tempo saltate questo passaggio).
•E’ passato il tempo necessario riprendiamo l’impasto.
•Mettiamo un po’ di farina sul piano di lavoro e dividiamo il panetto in 4 parti.
•Stendiamo l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottilissima.•
Intanto mettiamo in una padella dell’olio di semi di girasole (dovrà diventare bollente)
•Tagliamo ciascuna sfoglia a striscioline con una rotella dentellata e mettiamo a friggere poche frappe alla volta.
•Giriamo le frappe su un lato e sull’altro e poi scoliamole e lasciamole freddare su un piatto con carta assorbente.
•Scoliamole dopo averle fritte pochi secondi per lato e facciamole freddare su un piatto con carta assorbente
•Una volta fredde, spolverizziamo con tanto zucchero a velo e poi…slurp 😋
Voi siete per le frappe o per le castagnole?
Forse potrebbero interessarti:
1 Comment
Quanto sono buone le chiacchiere, io le mangerei sempre… non solo a Carnevale!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Instagram