Gelato per cani come farlo in casa | la ricetta

28 Giugno 2021

Oggi prepariamo il gelato per cani fatto in casa. La ricetta è semplicissima ed è stata approvata da Logan e dai suoi compagni di merenda.

Con questo caldo il gelato è senza dubbio uno snack piacevole e rinfrescante e i nostri cuccioli lo accolgono con gratitudine. Ma quali sono gli ingredienti che possiamo utilizzare?
Lo yogurt greco con zero grassi e zero zuccheri è la base perfetta per preparare dei gelatini sani, basterà poi aggiungere frutta e verdura per rendere il gusto più goloso.

Ingredienti per 5 gelati:
•4 cucchiai di yogurt greco
•una manciata di cubetti di anguria🍉
•2 cucchiai di cocco rapé 🥥

Procedimento:
•In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti e mescoliamo per bene.
•Travasiamo il contenuto all’interno delle formine e mettiamo in freezer.
•3 ore di tempo e i nostri gelatini sono pronti.

L’idea in più:
•Potete sostituire l’anguria con la frutta o la verdura preferita dal vostro cucciolo. Ad esempio fragole, mela, banana, melone o carote.
•Se non avete le formine per i ghiaccioli potete utilizzare dei bicchierini da caffè o dei barattolini di vetro. Chiudete la parte alta con un pezzetto di carta forno bloccata con un elastico e poi fare un foro nel quale inserite uno stecco di legno o uno snack per cani a forma di bastoncino.

Fatemi sapere se proverete questa ricetta…Io e Logan continueremo a sperimentarne di nuove e a creare tanti nuovi story pin su Pinterest.

Forse potrebbe interessarti anche:
Cucina sana per cani
Ricetta biscotti per cani

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply Paola Lauretano 28 Giugno 2021 at 6:57 PM

    Se faccio vedere il tuo post alla mia Becky di sicuro impazzirà!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Reply Paola Lauretano 1 Luglio 2021 at 10:45 PM

    Buon weekend a te e al cucciolone!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Reply Neha Soni 10 Agosto 2021 at 7:27 AM

    Let dogs taste the fun in ice-creams.

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.