Vivere Mindful | Alla scoperta della mindfulness

6 Agosto 2021

Si sente parlare di Mindfulness ogni giorno di più, ma cos’è davvero la mindfulness?
Prova a googlare questa parola. Davanti a te troverai migliaia di risultati che arrivano dalle fonti più disparate. Cosa si genera nella tua mente? Confusione, tanta confusione.

Spinta dalla curiosità e dal tempo passato tra le mura domestiche durante i vari lockdown, ho iniziato un’avvicinamento alla mindfulness. Tramite piattaforme on line gestite da professionisti e corsi on demand su Fitprime TV ho iniziato a praticare e a riscontrare dei benefici.
Per questo motivo arrivata ad un certo punto ho sentito l’esigenza di rivolgermi ad un’esperta di mindfulness e insieme a lei ho intrapreso un percorso one-to-one, avvicinandomi consapevolmente alla pratica.

La mindfulness ti cambia il modo di vedere le cose, ti apre un mondo…e così ho pensato che sarebbe stato bellissimo condividere con te questo percorso speciale. Se sei approdato qui, forse è perché anche tu stai subendo il fascino della mindfulness e avresti voglia di approfondire.

Bene, sei nel posto giusto.

VIVERE MINDFUL – RUBRICA SETTIMANALE DEDICATA ALLA MINDFULNESS

Da oggi nasce “VIVERE MINDFUL”, rubrica in collaborazione con la Dott.ssa Alisia Galli psicologa clinica ed esperta di mindfulness.

Ogni giovedì troverai un nuovo episodio della rubrica, ci addentreremo insieme in questa affascinante dimensione e scopriremo step by step tanti tasselli che favoriranno il nostro benessere e ci aiuteranno a stare bene, vivendo Mindful.

Per rendere il topic fruibile e comprensibile utilizzeremo un linguaggio semplice e una modalità interattiva, proprio come i social richiedono. La mission sarà quella di portare l’approccio mindful nel quotidiano, nelle piccole cose con la speranza di avvicinarti, se lo desideri, a questa filosofia di vita.

Per seguire la rubrica Vivere Mindful ti aspettiamo su Pinterest.
Di seguito trovi gli appuntamenti e i temi trattati…
Facci sapere cosa ne pensi e per ogni dubbio e/o curiosità scrivici nei commenti o in privato.

Vivere Mindful | 1 – Cos’è la Mindfulness – Breve introduzione

Mindfulness – Il termine tradotto in italiano significa consapevolezza e la possiamo definire come quella capacità di porre attenzione al momento presente in modo intenzionale e non giudicante. L’invito è quello di entrare in contatto con l’ambiente e le vostre esperienze osservandole con curiosità per ciò che realmente sono, senza reagire ad essere in modo automatico e senza giudicarle.

La mindfulness è una pratica laica, non è quindi una religione. Non è un modo per sfuggire alla realtà nè evasione dal dolore, al contrario ti invita ad accogliere tutte le esperienze ed ogni emozione.
La Mindfulness non è una tecnica di rilassamento, promuove infatti uno stato di coscienza vigile e non è accettare l’inaccettabile.
La Mindfulness coltivata giorno dopo giorno ti restituisce il controllo sulla tua vita.

Vivere Mindful | 2 – Come si pratica la Mindfulness?

La mindfulness è sempre, in ogni momento della nostra vita.
La mindfulness è la pratica del prestare attenzione che ci permette di vivere il presente consapevolmente, si può quindi praticare in qualsiasi momento della quotidianità.

Possiamo distinguere 2 modalità :
•una pratica formale (meditazione)
•una pratica informale (vivere mindful).

La pratica formale necessita di un tempo e uno spazio predisposti per dedicarsi alla meditazione e sospendere ogni altra attività. In silenzio, seduti o sdraiati, si focalizza l’attenzione sul respiro, sul corpo, sui sensi o sulle emozioni. La pratica formale coltiva ed esercita l’attenzione e la consapevolezza, non mira al rilassamento anche se questo spesso è una conseguenza.

La pratica informale consiste nel coltivare i principi della mindfulness nella quotidianità (dedicheremo un app.to per approfondirli), prestando una particolare attenzione non giudicante a tutto ciò che ti accade. Mangiare, camminare, guidare, leggere, lavarsi.. qualsiasi sia l’attività che stai eseguendo puoi trasformarla in un’occasione per praticare la mindfulness cosicché a poco a poco tu possa iniziare a “Vivere mindful”

In questo appuntamento troverai un esercizio utile per uscire dalla modalità “pilota automatico” e portare consapevolezza al momento presente.

Vivere Mindful | 3 – Le posizioni per la meditazione formale

Quali sono le posizioni per praticare la meditazione formale – mindfulness?

La meditazione può essere praticata:
•seduti (su una sedia/divano o a terra)
•sdraiati
•in piedi o camminando.

E’ preferibile essere in un posto tranquillo così da non essere interrotti, assicurandosi che la suoneria del telefono sia disabilitata.

Vivere Mindful | 4 – Meditazione Guidata – consapevolezza del respiro

La meditazione di consapevolezza del respiro mira a coltivare la concentrazione e la consapevolezza del momento presente e aiuta di conseguenza anche a calmare la mente e a rilassarsi. Quando la mente inizia a vagare e i pensieri catturano la tua attenzione, con gentilezza ma fermezza puoi riportare la tua consapevolezza al respiro. Senza giudicare i tuoi pensieri e senza giudicarti, per tutto il tempo di cui necessiti. Non ci sono obiettivi da raggiungere ma solo essere presenti nel qui e ora.


Vivere Mindful | 5 – 5 attività mindfulness per riprendere la routine senza stress

Siamo tornati alla routine…è tornato il solito tran tran e il rischio è di lasciarsi travolgere da ansia e stress. Come evitare che questo avvenga? Inserendo nella nostra routine degli esercizi di mindfulness che con il tempo diventeranno buone abitudini e ci aiuteranno a vivere meglio.
Per iniziare ad applicare la consapevolezza alla nostra giornata Alisia ci indica 5 attività:
•1)Al risveglio prendiamoci del tempo per noi. Evitiamo smartphone e dispositivi tecnologici per almeno 30 minuti e assecondiamo i nostri sensi
•2)Colazione Consapevole (assaporiamo il momento con tutti i sensi)
•3)Scegliamo un’attività quotidiana e impariamo a svolgerla in modo mindful. (es. tragitto casa-lavoro/doccia/passeggiata con il cane)
•4)Meditiamo (nel 4º appuntamento trovate una meditazione guidata completa) oppure cercate Vivere Mindful su Spotify o Spreaker, troverete i podcast di Alisia.
•5)Iniziamo a scrivere il Diario della Gratitudine. Ogni sera appuntiamo 3 cose per cui siamo grati…impariamo a ringraziare la vita per ogni piccola cosa.

Vivere Mindful | 6 – Meditazione dei 3 minuti – Via lo stress e via i pensieri

Questa meditazione breve consente di disinserire il pilota automatico e di radicarsi nel presente.
E’ una meditazione che si usa per interrompere periodicamente la giornata in modo da riuscire a mantenere più facilmente un atteggiamento di consapevolezza. Dissolve gli schemi di pensiero negativi prima che prendano il controllo della nostra giornata. E’ anche una meditazione di emergenza da utilizzare quando ci si sente sotto pressione e i pensieri rischiano di risucchiarci in una spirale discendente. Consente di ristabilire una visione più chiara delle cose e di recuperare la giusta prospettiva.
Pian piano inseriremo questa meditazione nella nostra vita in maniera spontanea per portare più consapevolezza alle nostre reazioni, per notare che possiamo resistere e che ogni cosa, anche un’emozione sgradevole, è transitoria.Lo spazio dei tre minuti comprende tre fasi distinte della durata indicativa di un minuto ciascuna:
•Fase 1 – Diventare consapevoli
•Fase 2 – Raccogliersi nel respiro
•Fase 3 – Espandersi

Vivere Mindful | 7 – Caffè mindful

I questo appuntamento Alisia ci guida alla scoperta delle piccole cose, poniamo attenzione con tutti i nostri sensi al momento presente, al qui ed ora, al rumore del cucchiaino mentre giriamo lo zucchero, alla tazzina calda o fredda, al colore del caffè, al suo profumo che magari ci fa riaffiorare ricordi, al suo gusto ogni giorno diverso. Se riuscirete a prendervi un momento solo per voi, vedrete, sarà sorprendente quello che scoprirete.
E poi ripetete l’esercizio ogni volta che avete tempo o voglia di esplorare la pratica mindfulness…
Non un semplice caffè, ma un vero e proprio esperimento che vi aiuterà a vedere le cose in maniera diversa, vi accorgerete pian piano delle piccole cose, quelle che in fondo celano felicità.
Daremo un nuovo valore a queste piccole cose, un abbraccio, un sorriso, una telefonata, una pagina di un libro, tutto assumerà una nuova veste e sarà incredibile accorgersi di quanta vita finora abbiamo perso.

Vivere Mindful | 8 – Mindful Week

Cos’è la Mindful Week? Un’idea per allenare la consapevolezza. Ti proponiamo ogni giorno un’attività per allenare la nostra mente a vivere con consapevolezza.
Quelli che troverete in questo appuntamento saranno degli spunti che potrete fare vostri al fine di comporre la vostra settimana Mindful, così da imparare giorno dopo giorno a focalizzarvi sul presente, sul qui ed ora, sulle piccole cose.
Mindful Week – Planner
•Lunedì: Impegnati in un’attività che ti piace
•Martedì: Meditazione
•Mercoledì: Caffè Minduful
•Giovedì: Cambio Prospettiva
•Venerdì: SelfCare
•Sabato:Passeggiata nel verde
•Domenica: Digital Detox

Vivere Mindful | Prossimo appuntamento on line il 30 Settembre

Forse potrebbe interessarti anche:
Rumore bianco – il suono che fa bene alla mente
La filosofia del dono

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Paola Lauretano 11 Agosto 2021 at 7:39 AM

    Che bella idea hai avuto, mi piace scoprire di più su questa pratica grazie alla tua rubrica!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Reply Paola Lauretano 13 Agosto 2021 at 10:03 AM

    Sono davvero eccitata all’idea di questa tua nuova rubrica… I can’t wait!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Reply Malindha 14 Agosto 2021 at 2:08 PM

    Very good post ^^

  • Reply Paola Lauretano 16 Agosto 2021 at 5:11 PM

    Buon inizio settimana, spero tu abbia trascorso un bel Ferragosto!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Instagram

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.