Raffinato ed elegante, il tailleur è un vero e proprio status-symbol della donna in carriera.
Dopo l’exploit in primavera, continua a far parlare di sé ed io non smetto di aggiungere pezzi importanti nel mio guardaroba.
Qualche giorno fa vi avevo mostrato un completo verde pistacchio con pantaloni flare, molto particolare e versatile, quest’oggi indosso un altro suit made in italy con pantaloni a vita altissima e taglio slim di un colore che strizza gli occhi a bionde e more.



Di Pia B su questi schermi avete sentito parlare spesso perché è un marchio che da anni sembra interpretare al meglio il mio mood.
Vi ricordate la tutina rosa cipria? E il tailleur tiffany? Il completo con fantasia vintage ricordo che aveva fatto furore…Poi vabbè tra i miei capi del cuore c’è un abito da cerimonia super sexy, quello penso che non passerà mai di moda.
Insomma tra i brand italiani che si stanno facendo notare in questi anni senza dubbio inserirei Pia B e vi invito a dare un’occhiata sul loro sito per scoprire la nuova collezione, sono sicura che mi darete ragione.
Ma ora basta chiacchiere, occhi puntati su questa new entry.
Pantone Spring Lake – una tonalità cerulea molto chic che possiamo abbinare senza problemi ad accessori e scarpe nere – niente di più semplice. Giacca doppiopetto con bottoni e rifiniture tono su tono, pantaloni a vita altissima e pences, un amore indossato con una sensuale bralette o direttamente con un reggiseno minimal – se avete poco seno – altrimenti rischiamo che la mise risulti volgare. In alternativa aggiungiamo una semplice blusa o un body tinta unita e saremo perfette per ogni occasione.



Curiosità : Conoscete la storia del tailleur femminile?
Correva l’anno 1885 quando John Redfern, sarto britannico realizza il primo modello di completo femminile pensato per la principessa del Galles. Il lady’s suit viene chiamato con il termine francese “tailleur” che si tradure in sarto perchè si trattava di un capo confezionato esclusivamente da sarti uomini. Inizialmente il completo prevedeva una tris: gonna lunga, camicia e giacca. Le linee erano molto rigide e minimal proprio a contrasto con quelli che erano i capi indossati nell’800 dalle donne, abiti stratificati e pieni di fronzoli.
Che mi dite di questo lady’s suit? Vi piace questa tonalità cromatica?

Ph. Claudia Frijio
Jewels: Apm Monaco
Forse potrebbe interessarti anche:
Total White – giacca e pantalone
Glen o principe di Galles – Trend
Trench – mezza stagione must have
No Comments