Corso di inglese alla British School | Come imparare l’inglese

10 Novembre 2021

Imparare l’inglese è da sempre un mio desiderio e da qualche anno si è trasformato in necessità.
Se prima conoscere l’inglese veniva considerato un valore aggiunto, ora la tendenza delle aziende è quella di dare quasi per scontata la sua conoscenza e questo mi fa sentire spesso inadeguata.

Sono anni che lavoro a contatto con clienti stranieri e sono anni che cerco di cavarmela con il mio inglese scolastico ed arrugginito. Il Covid ha peggiorato la mia situazione, perché tutti gli appuntamenti vis à vis sono diventati call o videocall e la mia forza che era quella di gesticolare, empatizzare e comprendere a grandi linee i discorsi è diventata un’ennesima debolezza.

Spesso e volentieri mi sono ritrovata ad avere delle idee ma a non riuscir ad esporle nel modo giusto, ho avuto la necessità di chiedere il supporto di colleghi in grado di tradurre i miei concetti, sono stata in imbarazzo, troppe volte mi sono sentita limitata e penso che certi limiti siano da oltrepassare, non sono impossibili, basta volerlo e poi ne va della mia formazione professionale- e non solo.

Maturavo questa esigenza da tempo, ma ogni volta rimandavo per mancanza di tempo.
Scuse, tutte scuse le mie…E così ora che il lavoro è tornato più o meno alla normalità ho sentito il cosiddetto fischio del treno. Mossa dalla voglia di crescere professionalmente e personalmente ho deciso di prendere la situazione di petto ed iniziare un corso di inglese, un corso serio…perché di corsi inutili nella mia vita ne ho provati e abbandonati almeno 10 ed il mio livello di inglese non è mai cambiato.

Avete mai sentito parlare della British School?
Sono molte le persone che conosco che hanno frequentato dei corsi alla British School. Tutti mi hanno raccontato esperienze positive, risultati concreti, c’è chi è riuscito a raggiungere le tanto sognate certificazioni e chi finalmente è riuscito ad ottenere una nuova posizione lavorativa. Ho pensato quindi di informarmi, scoprire il Metodo British e mettermi in gioco, affidandomi ad una realtà che ha una storia.

Vorrei condividere con voi questo percorso, un po’ per raccontarvi la mia esperienza, un po’ per darmi uno stimolo in più e un po’ per confrontarmi con chi si trova nella mia stessa situazione, perché ho capito che non sono sola, ahimè in Italia siamo in tanti ad avere l’inglese come tallone d’Achille.

Come iniziare un corso alla British School?
Io ho chiamato la sede a me più vicina, quella di Piazzale Clodio ed ho fissato il test d’ingresso. Avevo voglia di tornare fisicamente tra i banchi di scuola quindi ho preferito andare sul posto e vivermi un po’ la scuola, ma volendo il test d’ingresso così come i corsi si possono svolgere anche comodamente on line, e vi assicuro che non cambia niente.
Volete conoscere il vostro livello di inglese? Fate il test d’ingresso on line è gratuito!
ll British School Preliminary English Level Entry Test serve a determinare il proprio livello di inglese e quindi ad inquadrare lo studente nella classe più adatta.

Come funziona il test d’ingresso in presenza?
Per prima cosa si riceve la conferma via mail della prenotazione del test. Ci si presenta alla sede scelta nell’orario concordato e si compila un form con i propri dati e le fasce orarie preferite per il corso. Un insegnante vi accompagnerà all’interno di un aula ed inizierà un colloquio conoscitivo in inglese, utile alla valutazione dell’orale. Finito il test orale si passerà allo scritto che consiste in una quarantina di domande a risposta multipla – nello specifico si tratta di frasi all’interno delle quali inserire la parola corretta- e poi come ultimo step bisognerà rispondere ad una domanda, argomentando in 10 righe.
Finito il test l’insegnante procede con la correzione e vi indica il vostro livello di partenza, utile per l’inserimento all’interno della classe. Il mio livello è il B1, livello intermedio e quindi la mia prima mission sarà raggiungere il B2.

Consiglio spassionato!
Il test di ingresso non è un esame, è un test da affrontare senza stress e in totale serenità. Ricordatevi che siete lì per imparare l’inglese, non dovete dimostrare niente e vi assicuro che nessuno vi giudicherà. Tenendo a mente questi concetti sentitevi liberi di sbagliare e rispondete alle domande con quelle che sono le risposte dettate dalla vostra conoscenza. Il risultato del test decreterà il vostro reale livello di partenza e permetterà all’insegnante di inserirvi nel corso in linea con le vostre competenze.

Dove si trovano le sedi della British School?
Considerate che la British School nasce nel 1952 a Roma ma poi grazie al successo e alla credibilità raggiunte, dal 2000 è diventato un franchising ed ha raggiunto le principali città italiane. Se non avete una British School nella vostra città nessun problema perché i corsi si svolgono on line, così come il test d’ingresso e vi assicuro che il risultato tra le due modalità non cambia. La British School non ti lascia mai solo davanti ad un pc, hai sempre un docente durante le tue lezioni e questo rende il tutto più motivante ,efficace ed interattivo.

Un’altra cosa molto importante è che tutti i corsi di inglese, inclusi i corsi di inglese on line, della British School sono riconosciuti dal MIUR e permettono di accedere agli esami per ottenere le principali certificazioni internazionali.

Ho iniziato ufficialmente il mio corso di inglese il 18 Ottobre e quindi nel prossimo articolo vi racconterò le prime impressioni, come si svolgono le lezioni, le eventuali difficoltà e tutto quello che riterrò importante condividere con voi.

Ovviamente se avete domande o curiosità scrivetemi tra i commenti o in direct.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.