Stress – Come gestirlo grazie alla mindfulness

12 Settembre 2022
Mindfulness meditazione no stress

Scopri come gestire lo stress da rientro praticando la mindfulness

La parola stress è forse tra le più googlate, specialmente in questo periodo. La fine delle vacanze e il rientro alla normalità comporta inevitabilmente un cambiamento nella propria routine. Il sovraccarico dei “to-do” e l’incapacità di riorganizzare il quotidiano, giorno dopo giorno rendono la vita di ciascuno di noi sempre più pesante. Sono tante le persone che si sentono schiacciate dall’ansia e dallo stress, sono tante le persone che interrogano mr google per trovare una soluzione in grado di alleviare il proprio malessere.

Oggi vediamo come imparare a gestire lo stress grazie alla mindfulness.

Ma innanzitutto: Cos’è la mindfulness? Ne abbiamo già parlato qui insieme ad Alisia Galli , Psicologa clinica ed esperta di mindfulness a Roma, professionista con cui ho avuto il piacere di collaborare per la rubrica “Vivere Mindful” che potete trovare interamente su Pinterest.

Cosa può alleviare lo stress?

Vivere mindful senza dubbio permette di ritrovare l’equilibrio e la stabilità che lo stress tende a farci perdere. 
E’ importante ogni giorno prenderci un momento per noi, dedicare del tempo alle attività che amiamo, creare un angolo confortevole dove poter ritrovare noi stessi in maniera consapevole. 

Un consiglio è quello di iniziare la settimana iniziando ad integrare nella normalità ritrovata, tutte quelle passioni che ci fanno stare bene. A tal proposito ecco per voi la “Mindful Week” una mini guida che day by day suggerisce di ritagliarvi quell’oretta di respiro che, vedrete, migliorerà nettamente il vostro umore e il vostro benessere.

Una delle attività in grado di alleggerire la pressione della quotidianità e vivere il momento presente è senza dubbio la meditazione e così iniziare a meditare è un’ottima via.
Lasciati guidare dalla voce di Alisia Galli e dei suoi mindful podcast su Spotify

Per riprendere la routine e azzerare i livelli di stress vi proponiamo la meditazione della montagna di Jon Kabat- Zinn che consiste nella visualizzazione di una montagna nel suo insieme, nel suo equilibrio, nella sua solidità nonostante i cambiamenti a cui è sottoposta. Immaginare una montagna che conosciamo, che amiamo e che ci trasmette sensazioni di fierezza, grandezza, forza permette durante la meditazione di sentirci come quella montagna, di assumere quindi tutte le sue qualità, la sua energia e ritrovare quindi la propria consapevolezza.

Prova subito la meditazione della montagna:


La meditazione della montagna – durata 6 minuti
Assumiamo la posizione di meditazione e lasciamoci guidare dalla voce di Alisia che porterà il nostro corpo a vivere quel senso di elevazione della montagna. Pian piano faremo nostre le caratteristiche della montagna e così qualsiasi cosa accadrà nella nostra vita non ci scalfirà, saremo ben radicati e consapevole che la nostra forza non potrà esser intaccata da nessuna condizione esterna. 

Ricordiamoci sempre che noi non siamo i nostri pensieri,

lasciamoli andare e ringraziamoci sempre per esserci presi del tempo per noi.

Forse potrebbe interessarti anche:
Rumore bianco – contro lo stress
Caffè mindful

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.