Realizza la tua confettura fatta in casa in pochi step – Scopri come sterilizzare i vasetti e fare il sottovuoto
Pensi che realizzare una confettura fatta in casa sia complicato? Provaci subito!
Segui il tutorial e realizza la tua scorta di confetture sane e golose.
Io ti propongo di utilizzare i fichi da rendere ancor più sfiziosi con l’aggiunta di mandorle e noci pecan. Il risultato sarà una confettura prelibata, un’ottima idea sia da spalmare su una fetta biscottata, sia da utilizzare come farcitura per un dolce, ad esempio, provala all’interno dei Settembrini, questi biscottini di frolla faranno impazzire tutti.
Ingredienti:
•500 gr di fichi
•Buccia di n. 1 limone biologico
•Succo di 1/2 limone
•1 cucchiaino raso di cannella (se gradita)
•30 gr di noci
•30 gr di mandorle pelate
•250 gr di zucchero di canna
•1 cucchiaino raso di fecola di patate (funzione addensante – solo se occorre)
Per la preparazione della confettura per prima cosa occorre sterilizzare vasetti e tappi (questa procedura va effettuata quando decidete di preparare la marmellata perché i vasetti possono restare inutilizzati max 1 h.)
Come sterilizzare barattoli e tappi ?
La procedura che vi consiglio per sterilizzare barattoli e tappi è la seguente:
Prendiamo una pentola capiente e alta che possa contenere tutti i barattoli ed inseriamo un canovaccio sul fondo della pentola
Disponiamo i barattoli all’interno e posizioniamo 1 o 2 strofinacci puliti tra un barattolo e l’altro in modo che restino immobili durante l’ebollizione.
Riempiamo di acqua la pentola e i barattoli, dobbiamo coprire il tutto – i barattoli vanno immersi.
Portiamo ad ebollizione la pentola, facciamo cuocere per circa 30 minuti dopo l’ebollizione.
Se avete anche i tappi o le guarnizioni da sterilizzare potete inserirli all’interno della pentola, dopo 20 minuti dall’ebollizione.
Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare i barattoli in pentola.
Estraiamoli i barattoli quando l’acqua sarà fredda.
Poggiamo i vasetti a testa in giù su uno strofinaccio pulito.
Lasciamo per circa 20 minuti, scrolliamo le eventuali goccine di acqua, posizioniamoli a testa in su, mettiamoli per qualche minuto in forno (temperatura minima).
Pochi istanti e saranno asciutti e privi di batteri, pronti per esser riempiti.
Come realizzare la confettura?
Laviamo i fichi con acqua fresca e asciughiamoli con carta assorbente. Sbucciamoli e tagliamoli a pezzi.
Intanto laviamo un limone e con un pelapatate preleviamo la scorza.
Prendiamo una padellina, mettiamola a scaldare e tostiamo 30gr di mandorle e 30gr di noci pecan. Una volta pronte tritiamole e mettiamole da parte
Ora prendiamo una pentola e inseriamo all’interno i fichi, succo di 1/2 limone, 1 cucchiaino raso di cannella in polvere, 1/2 bicchiere di acqua, le scorze del limone e la frutta secca.
Iniziamo la cottura a fuoco moderato e dopo un minuto aggiungiamo lo zucchero.
Lasciamo cuocere per circa 40 minuti.
Mescoliamo di tanto in tanto, quando inizia a crearsi una schiumetta bianca con una schiumarola andiamo ad eliminarla.
Se dopo 30 minuti la confettura risulta ancora troppo liquida aggiungiamo 1 cucchiaino raso di fecola di patate. Inglobiamo la fecola di patate che ha una funzione addensante.
Se avete un termometro misurate la temperatura, deve raggiungere i 105º fissi oppure fate la prova del cucchiaio o del piattino, mettetene una piccola quantità, inclinate e osservate la sua consistenza. É compatta e scivola giù lentamente?
Ben fatto, la confettura è pronta.
Una volta pronta la confettura risulterà lucida e cremosa, pronta per essere inserita nei barattoli.
Come fare il sottovuoto?
Avete sterilizzato i barattoli? Bene, allora riempiamo un barattolino alla volta fino a 1/2 cm dal bordo.
Chiudiamo ermeticamente e posizioniamo il barattolo a testa in giù per permettere il sottovuoto.
Lasciamo freddare e quando i vasetti si saranno intiepiditi (circa 3/4 ore) giriamoli a testa in su, lasciamoli raffreddare completamente ed etichettiamo.
Prima di utilizzare la confettura, conserviamo per circa 3 settimane in un luogo fresco, asciutto e buio.
La nostra confettura di fichi, mandorle e noci pecan si conserva per circa 3 mesi. Una volta aperto il vasetto, va conservato in frigo e consumato in circa 3-4 giorni.
Proverete a realizzarla anche voi? Fatemi sapere! ❤️
Forse potrebbe interessarti anche:
Crostata di ricotta e confettura di fichi
Biscotti Settembrini con confettura di fichi
No Comments