Acqua di rose | come si prepara: ricetta e utilizzi

26 Settembre 2022
Acqua di rose

L’acqua di rose è portentosa, è uno dei rimedi della nonna, si tramanda di generazione e generazione. Impara a prepararla e scopri subito come utilizzarla!

Si tramanda di generazione in generazione e come dice la nonna, va fatta in casa perché l’acqua di rose, portentosa come quella di una volta, è molto difficile da trovare in commercio.

Guidata dall’occhio attento di nonna mi sono messa all’opera per realizzare l’acqua di rose.

Occorrenti per l’acqua di rose:

-3 rose
-acqua distillata oppure acqua minerale
-colino
-barattolino di vetro da 1/2 litro

Come si prepara l’acqua di rose?

Per preparare l’ acqua di rose, nonna utilizzava delle roselline appena colte, oppure dei petali precedentemente essiccati. In effetti, ci sono varie scuole di pensiero in materia, ma io vi racconto la mia esperienza, il risultato mi è piaciuto ed è un processo pratico e veloce.

Procurati 3 o 4 rose, se le hai nel tuo giardino ancora meglio, altrimenti dal fioraio chiedi espressamente la rosa damascena bio, è profumatissima ed edibile. Lo sai che le rose bio sono commestibili? C’è chi ci prepara delle deliziose confetture, delle caramelle o dei risottini deliziosi.
Sappi che se le rose che hai scelto sono cresciute senza pesticidi, otterrai un’acqua di rose utilizzabile anche come aroma per dolci.

Per prima cosa sciacqua per bene i petali.
Mettili all’interno di una pentola e ricoprili di acqua distillata o acqua naturale.
Non utilizzare l’acqua del rubinetto perché contiene potenziali batteri.
La quantità giusta di acqua puoi deciderla ad occhio, tieni a mente che i petali dovranno essere sommersi dall’acqua.
Lascia la pentola sul fuoco (lento) per circa 15 minuti, fin quando i petali non avranno perso il loro colore.
Ricorda che l’acqua non deve bollire.
Prendi quindi il tuo barattolo di vetro sterilizzato- Scopri come sterilizzare i contenitori di vetro e con un colino filtra l’acqua di rose e travasala nel barattoli.

Quanto si conserva l’acqua di rose homemade?

L’acqua di rose si conserva in frigo per una decina di giorni, ma vedrai che non andrà sprecata perché puoi utilizzarla in tantissimi modi.

Quali sono gli utilizzi dell’acqua di rose?

1)Le proprietà lenitive, emollienti e rinvigorenti rendono quest’acqua il tonico perfetto per chi ha la pelle particolarmente sensibile o secca.

2)Se hai piccole ferite puoi utilizzarla per un’azione cicatrizzante e antibatterica

3)Puoi utilizzarla su piccole ferite oppure sfruttarla come elisir per risvegliare la pelle al mattino.

4)Sfruttala per dare sollievo agli occhi stanchi. Immergi due dischetti di cotone nell’acqua di rose e poggiali sulle palpebre per 5-10 minuti.

5)Se soffri di mal di testa effettua un massaggio sulle meningi, pressa e tampona nella zona quest’acqua per 2-3 minuti.

6)Vaporizzala nei sacchettini per la biancheria oppure su lenzuola e cuscini, è un favoloso profumatore naturale ed ha un’azione calmante.

7)Puoi utilizzare l’acqua di rose anche sui capelli. Se hai la cute secca o invece soffri di dermatite seborroica sfruttala per dare sollievo alla cute. Se sogni lucentezza e morbidezza per i tuoi capelli, vaporizza l’acqua di rose dopo l’utilizzo di shampoo e balsamo (scopri ogni quanto lavare i capelli). Se sei solito/a fare impacchi fai da te per capelli, prova uno scrub pre-lavaggio. Inserisci in una ciotolina un bicchierino di acqua di rose e un bicchierino di zucchero, massaggia delicatamente la cute, risciacqua e continua la tua hair care routine.

Conosci altri utilizzi dell’acqua di rose? Ti aspetto tra i commenti.

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply Bigg Boss Ott 2 Live 22 Maggio 2023 at 2:34 PM

    BollyZone best platform For watching Online Indian Tv Serials & Shows
    we provide friendly Live Streming Link then you Watch Video & Enjoy Thanks!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.