Avete voglia di realizzare un dolcetto? Siete attenti agli sprechi e vi piace ottimizzare? Le Arance Candite sono la ricetta che fa per voi. Non solo deliziose e perfette come fine pasto, ma anche a zero sprechi, della serie “Delle Arance non si butta via niente!”
Avete appena acquistato delle arance? Date un’occhiata se la loro buccia è edibile e poi procedete mettendo da parte la buccia, è proprio lei la protagonista di questa leccornia.
Ingredienti:
•Arance Navel (200 gr – solo bucce)
•200 ml Acqua
•200 gr Zucchero
➡️NB(acqua e zucchero devono avere la stessa quantità delle bucce di arancia bollite)
Procedimento:
•Lavare per bene le arance con buccia edibile.
•Sbucciare le arance, intagliando la buccia in 6 spicchi.
•Tagliare gli spicchi in listarelle e lasciarli in una bacinella di vetro coperta di acqua per un minimo di 4 ore.
•Scolate le bucce (l’acqua che avranno rilasciato sarà di un colore aranciato, è normalissimo).
•Ora mettetele a bollire in una pentola di acqua pulita per una decina di minuti.
•Preparate intanto una ciotola di acqua ghiacciata e inserite le listarelle.
•Consiglio di ripetere la procedura (bollitura + raffreddamento) 2 volte, così da eliminare l’amarignocolo tipico delle bucce delle arance.
•A questo punto pesate le vostre bucce e in una padella inserite acqua e zucchero, la quantità deve essere la stessa del peso delle bucce e poi aggiungete le bucce.
•A fuoco medio lasciate sciroppare le bucce, ci vorranno una decina di minuti. Vedrete che pian piano assorbiranno per bene tutto lo sciroppo e a quel punto non dovremo far altro che togliere la padella dal fuoco, preparare una teglia con carta forno e andare a prelevare singolarmente le nostre arance candite e posizionarle a distanza.
•Lasciatele a riposo per circa 8 ore e poi cospargetele di zucchero o rendetele ancor più ghiotte con della cioccolata fondente a bagnomaria. Slurp, sono buonissime!
Avete provato la ricetta? Scrivetemi tra i commenti o taggate @impossibilefermareibattiti nelle vostre stories, verrete ricondivisi subito!
Forse potrebbe interessarti anche:
Gelatine di frutta fatte in casa
Dolcetti al cocco – tipo Raffaello
Banana Bounty – la ricetta
No Comments